Antegnati Tour 2016 - seconda tappa

Tu sei qui

da Sabato, 18 Giugno, 2016 - 18:00 a Domenica, 19 Giugno, 2016 - 18:00
Italia

Viaggio alla scoperta degli strumenti superstiti della celebre dinastia di organari bresciani

Sezione Concerti

Organizzatore / Partners:
Diocesi di Mantova

Seconda tappa del tour:

Sabato 18 giugno 2016 a Brescia nella chiesa di S. Carlo alle 18:00 suona Francesco Tasini
Domenica 19 giugno 2016 i concerti sono 4, sempre alle 18:
a Peglio suona Pietro Pasquini;
a Milano in San Maurizio Luigi Panzeri;
ad Almenno San Salvatore Stefano Molardi;
a Mantova in S. Barbara Enrico Viccardi.

PROGRAMMA DETTAGLIATI:

Francesco Tasini

Claudio Merulo – Toccata Ottava del Quarto Tuono
(1533-1604) da Toccate d'Intavolatura d'Organo, Libro Primo (1598)
– Canzon a 4 detta La Gratiosa
da Canzoni d'Intavolatura d'Organo [ ...] a quattro voci, fatte alla francese (1592)
– Ricercar Terzo
da Ricercari da cantare, Libro Primo (1574)
intavolato e diminuito da Francesco Tasini

Costanzo Antegnati – Ricercar del Primo Tono
(1549-1624) da L'Antegnata, intavolatura de ricercari d'organo (1608)

Antonio Mortaro – Canzone L’Antegnata
(?-1609) da Primo Libro de Canzoni da sonare a quattro voci (1600)

Giovanni Gabrieli – Canzone detta La Spiritata intavolata da Girolamo Diruta
(1557ca-1612 ) da Il Transilvano (1609)

Christian Erbach – Ricercar IX Toni
(1568-1635) (sopra le fughe "Io son ferito, ahi lasso" e "Vestiva i colli" di Giovanni Pierluigi da Palestrina)

Hans Leo Hassler – Ricercar
(1564-1612) (sopra Io son ferito, ahi lasso di G.P. da Palestrina)

Samuel Scheidt – Fantasia à 4 Voci super Io son ferito lasso,
(1587-1654) Fuga quadruplici
da Tabulatura Nova (1624)

* * *

Pietro Pasquini

Jean de Macque - Intrata d’organo
(1550-1614) - Seconde stravaganze
- Capriccio sopra re fa mi sol

Giovanni Maria Trabaci - Canzona Franzesa Quarta
(1575-1647) - Canzona Franzesa Settima Cromatica
- Gagliarda Prima
- Gagliarda Seconda
- Gagliarda Ottava, et ultima
da Primo Libro di Ricercate (1603)

Costanzo Antegnati - Canzon La Morata
(1549-1624) - Ricercar del Nono Tono
- Canzon La Regonasca
- Ricercar del Duodecimo Tono
- Canzon L’Antegnata
da Nova Musices Organicae Tabulatura (1617) e da
L'Antegnata, Intavolatura de Ricercari d'organo (1608)

Bernardo Storace - Ciaccona
(1637-1707) da Selva di varie compositioni d'intavolatura per cimbalo et organo (1664)

Alessandro Scarlatti - Toccata in re
(1660-1725) - Partite di Follia

* * *

Luigi Panzeri

Maestri Lombardi tra Cinque e Seicento

Girolamo Cavazzoni - Recercar quarto
(1510ca –post 1577) - Canzon sopra I le bel e bon
- Lucis Creator optime
- Canzon sopra Falt d’argens
da Intavolatura cioe Recercari, Canzoni, Himni, Magnificat, Libro Primo (1543) e Secondo (s.d.)

Costanzo Antegnati - Ricercar del decimo tono
(1549-1624) - Canzon La Savalla
- Canzon La Solda
- Ricercar del duodecimo tono
- Canzon La Poncarala
da Nova Musices Organicae Tabulatura (1617) e da
L'Antegnata, intavolatura de ricercari d'organo (1608)

Andrea Cima - Canzon La Novella
(sec. XVI – XVII) da Partito de Ricercari e Canzoni alla francese (1606)

Giovanni Cavaccio - Toccata quarta, detta La Licina
(1556–1626) - Decimaquarta Canzon Francese
- Ricercar secondo
Da Sudori musicali, 1626

Giovanni Domenico Rognoni Taeggio - Canzon L’Homodea
(? –1626) - Canzon La Gallia
- Canzon La Biuma
da Canzoni à 4 & 8 voci, Libro primo (1605)

Giovan Paolo Cima - Fantasia
(1570ca-1630) - Canzon La Pace
- Canzon decimaterza
- Ricercar sesto
da Partito de Ricercari e Canzoni alla francese (1606)

* * *

Stefano Molardi

L’influenza italiana in Germania tra XVI e XVII secolo

Claudio Merulo - Toccata settima
(1533-1604) da Toccate d'Intavolatura d'organo, Libro Primo (1598)

Hans Leo Hassler - Magnificat Sexti Toni
(ca.1564-1612) 6 versi, dall'Intavolatura di Torino

Costanzo Antegnati - Canzon La Bottana
(1549-1624) - Ricercar del Settimo Tono
- Canzon La Foresta
- Ricercar del Terzo Tono
- Canzon La Martinenga
da Nova Musices Organicae Tabulatura (1617) e da
L'Antegnata, intavolatura de ricercari d'organo (1608)

Christian Erbach - Toccata octavi toni
(1568-1635)

Johann Ulrich Steigleder da Tabulatur Buch Darinnen das Vater unser (1627):
(1593-1635) - auff Toccata Manier

Girolamo Frescobaldi - Canzona terza
(1583-1643) da Il Secondo libro di Toccate (1627)

Johann Jakob Froberger - Toccata III
(1616-1667) da Libro Secondo di Toccate, Fantasie, Canzoni (1649)

* * *

Enrico Viccardi

Andrea Gabrieli - Cantate Domino, Mottetto a 5 voci di Andrea Gabrieli
(1533ca.-1585)

Antonio de Cabezón - Pavana italiana
(1510-1566) da Obras de musica para tecla, arpa y vihuela (1587)

Anonimo - Venetiana
- Lodesana
da Intabulatura Nova (1551)

Costanzo Antegnati - Canzon La Longena
(1549-1624) - Canzon La Capitania
- Canzon La Spina
- Canzon La Secca
- Canzon La Borga
da Nova Musices Organicae Tabulatura (1617)

Sebastián Aguilera de Heredia - Salve Regina, I tono por de la sol re
(1561-1627)

Giovanni Picchi - Todescha
(1572-1643) - Ballo alla Polacha
da Intavolatura di balli d'arpicordo (1620)

Girolamo Frescobaldi - Capriccio sopra la Bassa Fiamenga
(1583-1643) da Il Primo Libro di Capricci (1624)
- Toccata Terza, per l'organo da sonarsi alla levatione
da Il Secondo Libro di Toccate (1627)

Bernardo Storace - Aria sopra La Spagnoletta
(1637-1707) - Toccata e Canzon in fa
da Selva di varie compositioni d'intavolatura per cimbalo et organo (1664)