Etienne WALHAIN, nato in Belgio nel 1980, è organista titolare dal 2005 dell’organo Ducroquet & Merklin della Cattedrale di Notre-Dame di Tournai. Dopo i primi studi di pianoforte e organo con Zbigniew Kruczek, entra nel Conservatorio Reale di Mons ottenendo i primi premi di scrittura, organo e musica da camera nelle classi di J.P. Deleuze, S. Detournay e Guy Van Waas. Entra quindi al Conservatorio di Lione nella classe d’organo di Louis Robilliard, laureandosi con un primo premio. Nel 1998 incontra Jean Guillou, con il quale lavora a Zurigo e a Parigi fino al 2008. Su consiglio di quest’ultimo, Etienne Walhain entra nella classe d’organo di Jean-Jacques Kasel al Conservatorio della Città di Lussemburgo dove nel 2002 ottiene il diploma superiore di organo. Come improvvisatore ritorna alla tradizione dei film muti che accompagna al pianoforte o all’organo. Appassionato di letteratura, Etienne Walhain ama anche unire le sue due passioni creando diversi progetti artistici che combinano improvvisazione e poesia o teatro. Ha intrapreso da diversi anni una carriera concertistica in Europa, Canada e Stati Uniti. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo CD, «Souffles Héroïques», registrato all’organo della cattedrale di Tournai. [aprile 2021]