Maurice Clerc

Tu sei qui

 

Maurice CLERC è la continuazione della grande tradizione francese unita all’energia ed al dinamismo della nostra epoca.
Ha tenuto 1300 recital in una ventina di paesi, tra cui 30 tournée nell’America del Nord (USA e Canada). Ha attraversato quattro continenti in più di 40 anni d’attività artistica, dalla Germania alla Nuova Zelanda e Sud Africa. Ha suonato nei luoghi più prestigiosi: Notre Dame di Parigi, la Cattedrale di San Patrizio a New York, il Duomo di Lubecca, la Basilica di San Marco a Venezia, l’Oratorio di San Giuseppe a Montreal, la Cattedrale di St. Paul a Melbourne, l’auditorium della NHK di Tokyo, l’Hong Kong Cultural Center. Nel 1987 è stato invitato a tenere due concerti di inaugurazione del grande organo Flentrop nel nuovo auditorium di Taipei. Nel 1999 si reca a Seoul per l' International Convention degli organisti concertisti. Nel 2003 è nuovamente a Hong Kong, in Cina, Messico e Sud Africa. Questa carriera internazionale lo ha portato ad esibirsi nei più importanti festival internazionali come Bruges, Ravenna, Madrid, Morelia, Saint-Eustache a Parigi, Milstatt, Francoforte, Budapest, Varsavia, Buenos Aires e Montevideo, ecc.
Nato a Lione nel I946, Maurice Clerc si è laureato presso l’Ecole Normale de Musique di Parigi, dove ha ricevuto gli insegnamenti di Suzanne Chaisemartin, poi, nel 1975, al Conservatoire National Superieur de Musique di Parigi, dove ha ottenuto un Primo Premio d’Organo nella classe di Rolande Falcinelli. Ha proseguito questo percorso per diversi anni con Gaston Litaize con cui ha approfondito l’interpretazione del repertorio dal XVIII secolo ad oggi. Infine, a partire del 1972, ha frequentato i corsi di improvvisazione di Pierre Cochereau l’Académie Internationale di Nice. Ha vinto il Premio di Improvvisazione al Concorso Internazionale a Lione nel I977.
Maurice Clerc è organista emerito della cattedrale di Digione dopo essere stato titolare di questo grande organo per 46 anni tra il 1972 ed il 2018. E’ stato anche docente presso il Conservatorio e l’Università di Digione. Ha registrato una quindicina di CD dedicati a Bach ed ai maestri del barocco tedesco. Si è costruito una stabile reputazione nell’esecuzione del repertorio romantico e moderno ed è considerato uno degli specialisti della musica francese. È infatti impegnato nella promozione di importanti opere di Franck, Vierne, Dupré, Fleury, Langlais. Le sue più recenti registrazioni lo hanno portato a presentare l'opera organistica di Pierre Cochereau ed un programma di trascrizioni francesi.
Maurice Clerc è Cavaliere della Legione d’Onore e Cavaliere dell’Ordine del Merito tedesco. [agosto 2023]