Gianfranco Nicoletti ha conseguito brillantemente il diploma di Pianoforte e di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo. Ha partecipato a corsi tenuti da A. Heiller, L. Celeghin, A. Sacchetti, H. Vogel, L.F. Tagliavini per l’organo, da B. Zagni, M. Rizzo e G. Mazzucato per la vocalità e la direzione di coro, e da N. Albarosa per il canto gregoriano. Oltre ad occuparsi della progettazione di nuovi strumenti, svolge attività nel settore della salvaguardia e valorizzazione degli organi antichi siciliani come ispettore onorario presso la Regione Siciliana e collaborando con organari e con le Soprintendenze siciliane. Più volte componente di giuria in concorsi, già docente di Organo presso l’Istituto diocesano di musica sacra “A. Leonardi” di Acireale, svolge la sua attività didattica quale titolare di Pratica organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina del quale dall’a.a. 2010/2011 è Direttore. La sua attività concertistica lo vede attualmente impegnato in qualità di organista solista e collaboratore in varie formazioni vocali e strumentali; oltre che in Italia, ha recentemente suonato in Germania, Norvegia, e a Malta. [settembre 2013; curriculum più recente nella pagina personale https://www.organieorganisti.it/utenti/gianfranco-nicoletti ]