Yuzuru HIRANAKA Nasce a Sapporo (Giappone). Ha studiato organo, cembalo e musica sacra a Tokyo, Arnhem, Amsterdam, Den Haag, Freiburg e Copenaghen con Ton Koopman, Bert Matter, Piet Kee, Teo Jellema, Tini Mathot, Xavier Darasse, Hans Fagius e Zsigmond Szathmàry. Nel 1990 ha vinto il terzo concorso organistico internazionale di Odense (Danimarca) e l’anno seguente il quinto concorso internazionale di Tolosa (Francia). Ha inoltre ottenuto il diploma ‘onorario’ in molti altri concorsi, tra i quali quello di Lahti, in Finlandia, nel 1989. Dal 1994 lavora come organista in Danimarca e nel 2007 è stato nominato organista e direttore nella Sanct Johannes Church, una delle parrocchie più grandi di Copenaghen. Yuzuru Hiranaka insegna organo alla Royal Danish Academy of Music di Copenaghen e alla State Academy of Church Music a Roskilde. È regolarmente invitato presso la Malmö Academy of Music in Svezia e in Giappone, dove tiene spesso corsi di interpretazione. Nel 2009 Hiranaka ha insegnato presso l’Accademia statale di musica norvegese e nel 2014 presso il Conservatorio di Stato di San Pietroburgo "Rimsky-Korsakov" in Russia come professore ospite. Nel 2014 è stato nominato insegnante ospite per l’accademia organistica di musica italiana nel Nord Sjælland (Danimarca) e dare lezioni di Master durante l’anno a Søborg. Svolge un’intensa attività concertistica che l’ha portato a suonare in tutta Europa, Giappone, America, Messico, Uruguay e Brasile. Nel 2007, nella ricorrenza dei 300 anni dalla morte di Dietrich Buxtehude, Hiranaka ne ha eseguito l'opera omnia. Lo stesso ha fatto nel 2009, per i 200 anni dalla nascita di Mendelssohn. Ha realizzato registrazioni per varie reti televisive e radiofoniche, come Radio France, NCRV-Radio 4, Danmarks Radio, TV-Messico, TV greca, Tokyo Broadcasting Service (TBS), Sapporo-Television (STV) e Metronome DK. [agosto 2018]
* * *