Settimane Organistiche in San Nazaro a Brescia

Tu sei qui

da Sabato, 29 Ottobre, 2016 - 21:00 a Sabato, 12 Novembre, 2016 - 21:00
chiesa cattedrale Collegiata dei Santi Nazaro e Celso
Corso Giacomo Matteotti
25122 Brescia BS
Italia

II. Rassegna Organistica Internazionale della Collegiata dei Ss. Nazaro e Celso

Interpreti: Alberto Dossena, Stefano Innocenti, Davide Pozzi

Organizzatore / Partners:
Parrocchia della Collegiata dei Santi Nazaro e Celso - Brescia

In occasione del quinto centenario dell’elevazione a Collegiata da parte di Papa Leone X, prendono il via il prossimo sabato 29 ottobre le “Settimane Organistiche in San Nazaro”, seconda rassegna internazionale di concerti d’organo promossa dalla parrocchia della Collegiata Insigne dei Santi Nazaro e Celso in città e volta a valorizzare il prezioso strumento costruito da Luigi Amati di Pavia nel 1803 e restaurato nel 2015 dalla Giani Casa d’Organi Corte de’ Frati (CR).
Il nuovo progetto propone per quest’anno ben tre concerti, tutti ad ingresso libero, in cui sarà possibile ascoltare altrettanti raffinati interpreti che, attraverso programmi antologici di notevole interesse, permetteranno di cogliere al meglio le straordinarie sonorità dell’organo Amati.
La rassegna, inoltre, intende cogliere l’occasione di ricordare, attraverso i programmi proposti, l’anniversario dei quattrocento cinquant’anni della scomparsa del celebre organista e compositore spagnolo Antonio de Cabezón (1510-1566).

* * *


I. Alberto Dossena - Sabato 29 ottobre, h.21.00

Antonio de Cabezón (1510 - 1566) 
Tiento XI de Sexto Tono 
Diferencias sobre la Gallarda Milanesa
Diferencias sobre la Pavana italiana

Louis-Nicolas Clérambault  (1676 - 1749)
dal Premiere Livre d’Orgue (1710),
Suite du deuxième Ton (Plein Jeu - Duo - Trio - Basse de Cromorne - Flûtes - Récit de Nazard - Caprice sur le grands Jeux)

Georg Böhm  (1661 - 1733) 
Partite sopra “Ach wie nichtig, ach wie flüchtig”

Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
dalla Collezione Neumeister,            
    O Lamm Gottes unschuldig BWV 1095
    Allein zu dir, Herr Jesu Christ BWV 1100
    Herzlich lieb hab hich dich, o Herr BWV 1115 
Fuga über das Magnificat pro organo pleno BWV 733

Paolo Nevodini (1720 ca. - 1790) 
Sonata per Organo in Re maggiore (Allegro)

Samuel Wesley (1766 - 1837)
Air
Gavotte

Ferdinando Provesi  (1770 - 1833) 
Sinfonia in Do maggiore

* * *

II. Stefano Innocenti - Sabato 5 novembre, h.21.00

Claudio Merulo (1533-1604) 
Toccata quinta del secondo tono dalle Toccate d’Intavolatura d’Organo, Libro I (1598),

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Aria detta La Frescobalda da Il secondo libro di toccate (Roma - 1627)

Guy Bovet (n.1942) 
Tango de cuarto tono de falsas per l'Elevazione dai Dodici Tangos ecclesiasticos

Riccardo Castagnetti  (n.1977) 
Ragtime

Johann Sebastian Bach  (1685-1750) 
dal Wohltemperierte Klavier, Libro II,
    Preludio e Fuga in Sol maggiore BWV 884
    Preludio e Fuga in Fa minore BWV 881
    Preludio e Fuga in Fa maggiore BWV 880

Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788) 
Sonata per Organo in Sol minore Wq. 70/6 (Allegro moderato - Adagio - Allegro)

Franz Joseph Haydn  (1732-1809) 
Ouverture da Orlando Paladino Hob.XXVIII:11, 
Due pezzi per l’orologio meccanico dai Flötenuhrstücke Hob.XIX:1-32,
Rondò (Presto) dalla Sonata in Do maggiore Hob.XVI:48,

Padre Davide da Bergamo (1791-1863) 
Sinfonia in Re maggiore

* * *

III. Davide Pozzi - Sabato 12 novembre, h.21.00 

Antonio de Cabezón (1510-1566) 
Tiento del quinto tono

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
da Il secondo libro di toccate (Roma - 1627),
Toccata I
Canzon IV
dai Fiori Musicali (Venezia - 1635),
Bergamasca

Bernardo Pasquini
(1637-1710) 
Toccata con lo scherzo del cucco 
Toccata per lo Scozzese (per l’Elevazione) 
Variazioni capricciose

Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Praeludium in Sol minore BuxWV 163

Johann Gottfried Walther (1684-1748) 
Concerto del Sig.r Albinoni appropriato all’Organo in Sib maggiore LV 127 (Allegro - Adagio - Allegro)

Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788) 
Sonata per Organo in Fa maggiore Wq. 70/3 (Allegro - Adagio - Allegretto)
Sonata per Organo in La minore Wq. 70/4 (Allegro assai - Adagio - Allegro)