Valentin Fheodoroff, pianista e organista viennese, è nato nel 1993. Dal 2003 le lezioni con Danja Lukan, a Vienna, sono state al centro della sua formazione musicale; questo ha reso possibile un costante miglioramento della sua individualità e delle sue capacità espressive sia nelle esecuzioni pianistiche che in quelle organistiche, oltre che del suo percorso artistico, che include una buona formazione anche come accompagnatore vocale. Dal 2012 ha studiato anche con Stefano Fiuzzi e Jin Ju all’Accademia Pianistica di Imola. Dal 2005 al 2008 ha studiato con Imola Joo a Vienna, mentre dal 2008 al 2010 con Lev Natochenny a Francoforte. Nel settembre 2010 Valentin Fheodoroff ha iniziato parallelamente lo studio dell’ organo con Pier Damiano Peretti presso l’Università di Vienna. Completerà il Master con Wolfgang Zerer ad Amburgo nell’estate 2017. Per molti anni, anche la composizione è stata parte dei suoi interessi musicali.
Ha ricevuto numerosi primi premi al concorso ‘Prima la Musica’; nel 2006 al concorso pianistico e nel 2009 nella formazione insolita di duo “arpa e pianoforte” con Julia Christine Lukan. Si è esibito in recital solistici, come solista in concerti per pianoforte con orchestra ed in formazioni cameristiche in Germania, Italia, Spagna e Austria, in importanti sedi (quali la Liszt House a Raiding, la ORF Radiokulturhaus e la Bösendorfer House a Vienna, l’Alte Oper di Francoforte, l’Università di Francoforte di Musica e il Wiener Musikverein), ottenendo recensioni molto favorevoli.
Nel 2013 a Valentin Fheodoroff è stato assegnato il secondo premio al "14° Concorso Internazionale Pianistico Ludvig van Beethoven" di Vienna e il premio speciale Klemens Kramert per il miglior austriaco partecipante. Nella stagione 2015/16, ha debuttato con un concerto d’organo al grande Organo Rieger 1913 nella Wiener Konzerthaus assieme alla sua partner Julia Christine Lukan. [gennaio 2017]
* * *