Musica per trombe e organo in epoca barocca

Tu sei qui

Giovedì, 12 Maggio, 2011 - 23:00

Sezione Concerti

Interpreti: Trombe: MICHELE SANTI, SIMONE AMELLI, GIACOMO BEZZI Organista: ENRICO VICCARDI

Organizzatore / Partners:
Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare
Le trombe tornano a squillare in questo prezioso e affascinante affresco interamente dedicato alla letteratura per tromba e organo di epoca barocca, proposto da un originale ensemble composto da tre trombe e organo. Il programma è un autentico compendio delle forme strumentali in uso tra Sei e Settecento in Europa. Si passa dalle composizioni didattiche, alla suite, al concerto (il Concerto IX op. 6 di Arcangelo Corelli qui proposto nella trascrizione per organo) alla toccata, alle variazioni su bassi ostinati di danze di tradizione popolare (come, ad esempio, le variazioni sulla follia di Bernardo Pasquini) o su una melodia corale (le Partite per organo sopra Jesu, du bist allzu schöne di Georg Böhm), alla sonata, forma compositiva che nel Seicento ha ancora un’articolazione fluida e una destinazione aperta a “ogni sorta di stromenti”, e cioè all’esecuzione da parte di organici strumentali diversi.
Tra le varie composizioni segnaliamo anche una Batalha dell’organista portoghese Fray Diego da Conceição.