LUCA ROSSO, nato a Cuneo nel 1986, ha completato gli studi in Organo e Composizione organistica nella classe del M° Massimo Nosetti al Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo.
Organista della Cappella musicale della Cattedrale di Fossano. Organista Titolare dal 2004 presso la chiesa San Giovanni Battista a Centallo e Maestro del coro dal 2006 al 2012.
Ha partecipato a: corsi sulla musica romantica e sinfonica tenuti da M. Nosetti; corsi sulle tecniche improvvisative con il M° Otto M. Krämer; studi di composizione e analisi della partitura con il M° Paolo Minetti.
Ha suonato presso prestigiosi festival internazionali. Per l’etichetta Elegia ha preso parte all’incisione dell’opera omnia di M. Nosetti. Con l’Orchestra Filarmonica del Piemonte ha inciso il Requiem K. 626 di W.A. Mozart. Ha partecipato alla colonna sonora del film Sental, di Gianpiero Varetti. Già docente alla Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale a Saluzzo, attualmente è professore di Organo ai corsi dell’Associazione Musicale Pentagramma. Membro, per la sezione Musica Sacra, dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Fossano e della Commissione Liturgica Interdiocesana di Cuneo-Fossano, si interessa attivamente delle problematiche progettuali, costruttive e di restauro legate all’organo. [maggio 2017]
* * *