Margherita Dalla Vecchia si è brillantemente diplomata in organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Parma con il M° Stefano Innocenti e in clavicembalo presso il Conservatorio di Mantova con il M° Sergio Vartolo. In seguito si è perfezionata frequentando le più prestigiose Accademie europee: Pistoia, Cremona, Haarlem (Olanda), Santiago de Compostela (Spagna), Liechtenstein (Svizzera) con noti maestri quali L. F. Tagliavini, H. Vogel, J. C. Zehnder, M. Torrent Serra, M. Radulescu. Dal 1983 svolge un’intensa attività concertistica sia come solista all’organo e al cembalo che in diverse formazioni vocali, strumentali e orchestrali partecipando ad importanti Festivals in tutta Italia, Francia, Spagna, Austria e Germania, Gran Bretagna.
È organista titolare agli storici organi dell’Oratorio e Chiesa di S. Filippo Neri (De Lorenzi-Zordan) di Vicenza e direttore dell’Ensemble vocale e strumentale Il Teatro Armonico. Direttore artistico delle attività culturali della Congregazione dei Padri Filippini, promuove concerti, seminari, cicli monografici e progetti artistici per la valorizzazione degli storici strumenti e del patrimonio della musica sacra vocale e strumentale; collabora con l’Associazione Culturale Mousikè per importanti eventi musicali, in particolare come assistente al M° Michael Radulescu per il Progetto Bach che si svolge a Vicenza dall’anno 2000.
Membro della Commissione di Arte Sacra della Diocesi di Vicenza, ha collaborato alla schedatura e catalogazione degli organi per la Regione Veneto.
Ha tenuto corsi e seminari sulla letteratura organistica, vocale e strumentale del periodo barocco come docente in diversi Conservatori italiani realizzando importanti produzioni; insegna organo complementare e canto gregoriano (vincitrice del Concorso Nazionale) presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria. [aprile 2014]
* * *