Levente Kuzma

Tu sei qui

 

Levente Kuzma è nato a Göteborg, Svezia. Ha iniziato a studiare pianoforte da giovanissimo con il padre Robert Kuzma, che era anche organista. È laureato in Pedagogia musicale e ha conseguito due master in Interpretazione Organistica ed Insegnamento Organistico all«Università di Szeged; ha inoltre conseguito la certificazione “Method and Art of Zoltán Kodály”. Ha frequentato masterclasses con Jacques van Oortmerssen e Joris Verden alla Göteborg International Organ Academy (GIOA). Ha vinto numerosi premi in concorsi organistici, fra cui Organi Storici del Basso Friuli in Muzzana del Turgnano nel 2009, l’International Organ Competition di Vicenza nel 2010, e The Alexander Goedicke International Organ Competition a Mosca nel 2011; ha vinto il primo premio al Timorgelfest International Organ Competition di Timisoara (Romania) nel 2009. Kuzma si è esibito in sedi concertistiche prestigiose fra le quali la St. Andrew Holborn Church di Londra, la Sala Grande del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, l’Oliwa Cathedral di Gdansk, l’Orgelcomite Melsele in Belgio, la cattedrale di Turku in Finlandia, la Béla Bartók National Concert Hall di Budapest e la cattedrale di St. Mungo a Glasgow. Ha suonato con l’Hungarian National Orhestra, la Szeged Symphony Orchestra e la Filarmonica Banatul Timisoara. Il suo repertorio va dal Rinascimento al 21° secolo, e include prime esecuzioni assolute di opere di compositori ungheresi. Nel 2013 ha debuttato neegli Stati Uniti esibendosi presso la Saint Andrew Catholic Church di Newtown, Pennsylvania. Attualmente Levente Kuzma è organista e direttore artistico nella chiesa Piarist di Szeged ed è fra i docenti principali della "Lieto" School of Music and Arts. Dal settembre 2018 è professore di Organo all’Università di Szeged ed è anche direttore artistico del festival Cathedral Concert Series nella Cattedrale di Szeged. Il suo album da solista, Masterworks, è stato pubblicato nel 2017 per la Waltman's Artists (UK). [aprile 2019]