Ilario Tiraboschi

Tu sei qui

Ilario Tiraboschi, nato nel 1965, originario di Serina (BG), ordinato sacerdote nel 1990, attualmente è vicario parrocchiale a Osio Sotto.

Parallelamente agli studi teologici in seminario, ove ha conseguito il Baccellierato in Sacra Teologia, ha seguito gli studi musicali sotto la guida dei maestri Stefano Mostosi e Renato Belloli, diplomandosi in Organo nel 1989 presso la Scuola Diocesana di Musica Sacra “S. Cecilia” di Bergamo.

Ha seguito, dal 2003 al 2005, un corso di improvvisazione storica per organo con il M° Edoardo Bellotti.

Ha poi studiato Composizione con il M° Ludovico Pelis, sotto la cui guida ha conseguito (giugno 2008) il Compimento inferiore presso il Conservatorio musicale G. Donizetti di Bergamo.

Nell’ottobre 2008 ha frequentato, in qualità di allievo attivo, il corso di Letteratura organistica italiana “l’Ottocento”, tenuto dal prof. Luigi Ferdinando Tagliavini sul monumentale organo Serassi della Basilica Santuario di S. Maria di Campagna in Piacenza.

Svolge la propria attività musicale come organista prevalentemente al servizio della liturgia, dedicandosi anche a una discreta attività concertistica.

È fecondo autore di musica sacra, sia organistica che vocale: alcune sue composizioni sono state pubblicate dalle Edizioni Carrara di Bergamo; molte altre, tuttora inedite (tra Messe, mottetti, canti a più voci, toccate, fantasie, sonate ecc.), hanno trovato posto nella liturgia o in occasione di elevazioni musicali e/o concerti spirituali. [luglio 2017]

 

* * *