GIANLUCA CHIMINELLI nasce nel 1960 da una famiglia di musicisti. Già all'età di quindici anni inizia a coltivare la sua grande passione per "l'Organo" e parallelamente intraprende lo studio del violoncello presso il Conservatorio di Brescia dove si diploma con il massimo dei voti e la lode nel 1979 sotto la guida del M.° Giuseppe Laffranchini.
Nell’anno successivo, vince il concorso come violoncellista nell’Orchestra del “Teatro alla Scala” di Milano, nel cui organico rimane per quindici anni, conciliando le due attività di strumentista ed organaro.
Questa esperienza orchestrale gli è di grande utilità nell'affinamento dell'orecchio e del gusto musicale. Tale formazione si rivelerà di notevole aiuto, specie nelle fasi delicate di intonazione e accordatura.
Dopo circa vent'anni di condivisione tra l'attività di organaro e quella di musicista, dal 1995 si dedica a tempo pieno all'Organo incrementando le proprie competenze ed acquisendo riconoscimenti professionali.
Collabora attivamente con le Soprintendenze ai Beni Ambientali ed Architettonici di Brescia-Mantova-Cremona, di Milano e di Venezia.
Al suo attivo numerosi interventi di restauro fra gli altri di autori quali: Serassi, Bossi, Tonoli, Bianchetti, Grigolli, Mottironi, svolti con passione e meticolosità in ogni singola fase di lavorazione nel più scrupoloso rispetto del manufatto e mirando a valorizzarne le specifiche timbriche. [luglio 2012]
* * *