Vittorio Zanon, nato a Rovigo, ha studiato organo, pianoforte, clavicembalo e didattica della musica nel conservatorio della sua città. Successivamente si è specializzato nel repertorio antico per organo e clavicembalo e nella prassi del basso continuo con i maestri G. Morini, A. Marcon, C. Stembridge, A. Curtis, T. Koopman e nel contrappunto storico con G. Pacchioni. Svolge attività concertistica in Italia ed all’estero come organista, cembalista, direttore di coro e di complessi vocali e strumentali. Dal 1996 è direttore artistico del Consortium Carissimi di Roma e dal 1999 del Polifonico Città di Rovigo. All’attività concertistica affianca quella di docente in diversi istituti e conservatori di musica italiani, operando sia nel campo della musica classica, sia in quello della prassi teorico-musicale ed esecutiva del repertorio rinascimentale e barocco. Ha al suo attivo registrazioni discografiche, televisive e radiofoniche realizzate in Italia, Austria, Belgio, Olanda, Spagna, Svizzera, Francia e Germania, nella duplice veste di strumentista e direttore. [luglio 2010]
* * *