L'organo "Ramasco" (1850) in concerto

Tu sei qui

Sabato, 20 Gennaio, 2018 - 21:00
chiesa parrocchiale Ss. Antonio e Bernardo
13825 Crocemosso BI
Italia

per la presentazione del doppio c.d. "Itinerari Musicali in Europa" inciso da Massimo Caracò e Pier Paolo Strona

Sezione Concerti

Interpreti: Massimo Caracò, Pier Paolo Strona

Organizzatore / Partners:
Parrocchia dei Ss. Antonio e Bernardo in Crocemosso



La parrocchia dei Ss. Antonio e Bernardo in CROCEMOSSO (BI)

organizza, in occasione della festa patronale il giorno

Sabato 20 gennaio 2018 alle ore 21.00

"IL CONCERTO PER ORGANO"

tenuto dagli organisti
Massimo Caracò e Pier Paolo Strona.

I brani musicali della serata, eseguiti con l'organo "Ramasco" op. 47 del 1850, fanno parte di un doppio CD, interamente registrato nella chiesa parrocchiale di Crocemosso e pubblicato dalla "SMC Records", in vendita al termine del concerto.

Dettagli del contenuto del c.d. e anteprime di ascolti per ogni brano si possono consultare cliccando 
http://www.arty.it/pierpaolo-strona/musica/cd/pps009_uk.php .

Lo strumento, modificato da Giuseppe Marzi nel 1935/36, è stato restaurato da Piero Contenti nel 1994 e nuovamente nel 2016 dalla ditta "Rigola" di Biella. Foto dell'organo: 
http://www.newsbiella.it/typo3temp/pics/O_30952af521.png

PROGRAMMA

Organista: Massimo Caracò
http://www.organieorganisti.it/massimo-caracò

B. Galuppi (1706-1785)
www.baldassaregaluppi.it
• Sonata con ripieni e flauti
• Sonata per flauto

D. Zipoli (1688-1726)

www.domenicozipoli.info
• Folias (dalla Musica para Organo y Clave de las Reduciones Jesuiticas de America del Sud)

F. Correa de Arauxo (1575-16..?)
• Canto Llano de la Immaculada Concepcion y tres glosas

B. Pasquini (1637-1710)

www.bernardopasquini.it
• Tre Arie

F. Couperin (1668-1733)
• Plein Jeu (dalla Messa pour les Couvents)
• Fugue sur la trompette (dalla Messa pour les Couvents)

J. Pachelbel (1653-1706)

www.pachelbel.info
• Fuga per il Magnificat

D. Buxtehude (1637-1707)

www.buxtehude.it
• Toccata in sol maggiore


Organista: Pier Paolo Strona

G. Gabrieli (1557 - 1612)
 Ricercare del X Tono

W. Byrd (1540? - 1623)
 Pavana

G. F. Haendel (1685 - 1759)
 Sarabanda (dalla suite in re minore HWV 437)

L.-C. Daquin (1694-1772)
 Le Coucou

J.S. Bach (1685-1750)

http://www.johannsebastianbach.eu
 Fantasia e Fuga in la minore BWV 904


Dettagli del contenuto del c.d. e anteprime di ascolti per ogni brano si possono consultare cliccando 
http://www.arty.it/pierpaolo-strona/musica/cd/pps009_uk.php .