Winfried Bönig

Tu sei qui

 

Winfried Bönig è stato nominato organista titolare della Cattedrale di Colonia nel 2001. È altresì direttore del dipartimento di Organo e Improvvisazione presso la sezione di Musica Cattolica della Hochschule für Musik und Tanz, sempre a Colonia. Nativo di Bamberg, dove ha ricevuto la prima educazione musicale dall’organista della cattedrale cittadina Wolfgang Wunsch, conclude alla Musikhochschule di Monaco di Baviera gli studi musicali sotto la guida di Franz Lehrndorfer ottenendo nel 1982 i diplomi in Musica di Chiesa e Organo, entrambi con lode, e nel 1984 il master in Organo. Prosegue anche gli studi universitari ad Augsburg (Musicologia, Storia e Didattica musicale) dove si laurea nel 1992 con il prof. Franz Krautwurst, presentando una tesi sulla Cantata nella Germania del Sud ai tempi di Bach, argomento raramente trattato fino ad allora. È stato docente presso varie Università, corsi di musica e seminari sia in patria che all’estero. Concertista internazionale, si è esibito in qualità di organista, clavicembalista e direttore d’orchestra in tutto il mondo. La sua attività musicale inizia a Memmingen (Baviera) dove, dal 1984 al 1998, è organista e direttore di coro presso la locale Hauptkirche St. Josef. Lì organizza e dirige importanti programmi di concerti sinfonico-corali unitamente all’esecuzione all’organo dei cicli completi delle opere di Bach e Messiaen. Nel 1995 gli viene attribuito il premio Cultura della città di Memmingen per le sue attività a servizio della musica. Parallelamente agli importanti impegni liturgici, dirige il tradizionale ciclo delle “Orgelfeierstunden” presso la Cattedrale di Colonia, tra le più seguite rassegne organistiche al mondo. Intensa è l’attività concertistica in molti Paesi, inclusa l’inaugurazione di nuovi organi in Cina (Pechino), Russia (Khanty-Manijsk), Spagna (Saragoza), presentando spesso prime esecuzioni di brani a lui dedicati da famosi compositori quali Enjott Schneider, Jean Guillou, Stephen Tharp e Colin Mawby. Il suo primo CD del 1988 dedicato a Dietrich Buxtehude è stato seguito da numerose altre incisioni con repertori molto vari, inclusi gli spettacolari CD realizzati alla Cattedrale di Colonia e quello dedicato alla sua trascrizione delle Variazioni Goldberg di Bach. Il repertorio integrale di Johann Sebastian Bach, Max Reger e le opere per organo di Olivier Messiaen sono pietre miliari della sua carriera. Ha suonato per numerose trasmissioni radiofoniche. I suoi CD registrati sui grandi organi del Duomo di Colonia sono tra i prodotti di maggior successo commerciale tra le registrazioni per organo in Europa. Winfried Bönig è anche molto attivo in veste di direttore d’orchestra e, recentemente, ha guidato una serie di esecuzioni della Passione secondo Giovanni di J. S. Bach a Mosca. [ottobre 2020]