Associazione Italiana Organari
SEMINARIO “LE ACCORDATURE STORICHE”
Docente: Prof. Christopher STEMBRIDGE - http://www.organieorganisti.it/christopher-stembridge
Sabato 21 Aprile 2018
ore 10.00-16.00
Crema, Sala Musicale “Giardino” (Cascina Giardino)
Organo utilizzato: http://www.organieorganisti.it/organo-sala-musicale-giardino-crema
Iscrizioni entro il 18 aprile.
L’ Associazione Italiana Organari propone un incontro teorico-pratico dedicato alle accordature storiche. La trattazione sarà affidata al Professor Christopher Stembridge che approfondirà diversi ed interessanti temi. Farà seguito una Tavola Rotonda per dibattere i temi precedentemente esposti. L’incontro è aperto a tutti.
Temi trattati:
Influenza del temperamento sulla percezione dell’armonia Interazione fra timbro dello strumento e percezione della disarmonicità
L’evoluzione dei sistemi di accordatura fra ‘500 e ‘600
Le alternative al temperamento mesotonico a 1/4 di comma sintonico
Dimostrazioni pratiche di accordature (verrà utilizzato un organo positivo portatile)
Quote e modalità di partecipazione:
Soci AIO (solo titolari e dipendenti): 25 € per il primo partecipante, 15 € per il secondo, 10 € per il terzo. Non Soci AIO (organisti, organari, studiosi, etc.): 40 € - Studenti: 20 €
Per partecipare al Seminario è necessario registrarsi inviando nome, cognome e qualifica all’indirizzo aiorganari@gmail.com entro e non oltre il 18 aprile 2018.
La quota, da saldare in loco, comprende il pranzo a buffet, le bevande e l’invio degli Atti del Seminario.