gennaio 2016
DOM NICOLA M. BELLINAZZO, gregorianista e direttore di coro, perfeziona la sua formazione musicale e approfondisce lo studio del Canto Gregoriano, frequentando i Corsi Internazionali di Cremona con L. Agustoni, N. Albarosa, J. B. Göschl, ed il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica sacra di Milano con il m° A. Turco, per il diploma in Canto Gregoriano.
Ha studiato armonia con Luigi Molfino, contrappunto e direzione di coro con Giorgio Bredolo, musicologia liturgica con Valentino Donella, armonizzazione del canto gregoriano con Luciano Migliavacca.
Ha seguito diversi corsi di specializzazione in canto e direzione di coro tenuti tra gli altri da Giovanni Acciai, Filippo M. Bressan, S. Woodbury, G. Mazzucato, M. A. Piovan; ha diretto dal 1993 al 1995 la formazione gregoriana del Coro Polifonico Città di Rovigo, conseguendo il primo premio al Terzo Concorso Nazionale di Guastalla (RE).
Nel settembre del 1995 ha intrapreso la direzione della Schola Gregoriana Ergo Cantemus, che nel maggio del 1999 ha cambiato il nome in Schola Gregoriana SCRIPTORIA. Alla guida di quest'ultimo gruppo vocale ha tenuto numerosi concerti in tutta Italia ed ha inciso sei cd per l'etichetta Tactus, due per l’etichetta Brilliant. Con il c.d. “Claudio Merulo - Missa Apostolorum” ha ricevuto una nomination ai Grammy Award 2011.
Dal settembre 2007 è docente e direttore della Schola Gregoriana BENEDETTO XVI in Bologna.
È stato docente di Canto Liturgico e Musicologia Liturgica presso l'Istituto Diocesano di Musica sacra di Modena.
Con numerosi complessi corali, fra i quali Nova Schola Gregoriana diretta da Aalberto Turco, ha tenuto molteplici concerti in Italia, in tutta Europa, negli Stati Uniti d'America, Brasile, Messico e Russia.
Ha inciso per Ares, Naxos, Bongiovanni, Tactus, Arts, Chandos, Ed. Paoline, Libreria Ed. Vaticana, Synphonia, Brilliant. [gennaio 2016]
* * *