Matthias Giesen, nato nel 1973 a Boppard / Rhein, ha studiato dopo la scuola superiore negli anni dal 1993 al 2001 nei conservatori di Colonia e Stoccarda, i temi musica sacra, organo, teoria musicale e educazione del suono (educazione musicale). I suoi professori erano in organo Clemens Ganz, Johannes Geffert e Bernhard Haas (soggetto per il concerto), nella teoria musicale Johannes Schild e Friedrich Jaecker e in direzione di coro e orchestra Henning Frederichs. Approfonditi studi di teoria musicale lo hanno portato alla Music University di Vienna nel 1999, dove ha completato il corso universitario "Tonsatz nach Heinrich Schenker" con Martin Eybl. Numerosi corsi con noti organisti come Marie-Claire Alain, Guy Bovet, Lorenzo Ghielmi, Jean-Claude Zehnder, Michael Radulescu e altri. arrotondato la sua educazione. Nel 1998 ha vinto il 1 ° premio nella competizione per organo dell'Accademia delle scienze di Bayreuth.
Dopo varie attività di musica sacra a Colonia, Matthias Giesen è diventato organista nel monastero agostiniano di St. Florian / Alta Austria nel 1999 (organo di Bruckner). Dall'autunno 2003 lavora qui come Stiftskapellmeister ed è responsabile della Schola Floriana, della StiftsChor St. Florian e della Altomonte-Orchester.
Dopo aver insegnato alla Musikhochschule di Colonia e all'Università di Vienna, Giesen è stato docente di teoria musicale, analisi e formazione dell'orecchio presso la Music University di Vienna dall'ottobre 2003.
Oltre alle registrazioni radiofoniche e televisive, ha suonato in modo estensivo in quasi tutti i paesi in Europa, Nord Africa, Israele e Australia. Numerose registrazioni su CD nell'edizione Lade. Matthias Giesen ha pubblicato numerosi studi su opere di organi (tra cui Jean Guillou, Leos Janacek, Max Reger, Arnold Schoenberg), numerose conferenze sulla teoria musicale e argomenti organologici lo hanno portato in Germania, Austria e Paesi Bassi.
Dal 2005 è curatore dei concerti d'organo del Brucknerfest Linz e organizzatore del Concorso d'organo internazionale Anton Bruckner Linz / St. Floriano. Dal 2006 è direttore artistico del festival BrucknerTage St. Florian. [luglio 2018]
* * *