Andreana Pilotti ha studiato pianoforte presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli sotto la guida di Miriam Longo, diplomandosi nel 1988. Svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche ed è risultata tra i primi classificati in vari concorsi. Ha studiato canto e direzione corale. Si è inoltre diplomata in Organo e Composizione Organistica sotto la guida del M° Vincenzo De Gregorio (organo) e del M° G. Panariello (composizione organistica). Si è esibita in prestigiose rassegne organistiche in varie città italiane e estere. Ha suonato, inoltre, per l’Associazione Organistica del Lazio nell’ambito de “Le ore dell’organo Post Missam”, per l’ANAMS di Napoli, per l’Associazione Anna Jervolino di Caserta, per la Fondazione Alessandro Scarlatti con l’Orchestra Regionale della Campania sotto la direzione del M° Luis Bacalov. Ha seguito corsi di perfezionamento organistico in Italia e all’estero tenuti dai Maestri H. Vogel, J. L. Uriol, L. Rogg, M.-C. Alain, G. Parodi, L.F. Tagliavini. Ha ricevuto il Diploma d’Onore al Concorso Internazionale T.I.M. -sez. organo- in Roma. Ha frequentato corsi di perfezionamento organistico presso il P.I.M.S. (Pontificio Istituto di Musica Sacra) in Roma con il M° G. Parodi. Si è, inoltre diplomata in Didattica della Musica nel 2002. Ha seguito il Corso di Metodologia Orff e Canto Corale con i docenti Paduano, Sangiorgio e Korn, nell’ambito dei corsi Internazionali di Interpretazione e Perfezionamento Musicale a Cava dei Tirreni (SA). È stata Direttore della Polifonica “Resinare Fibris” di Caserta e attualmente è organista e direttrice della polifonica “Laudate Dominum” presso la Chiesa Madre di San Rocco in Pietramelara. È docente di pianoforte e musica da camera presso i licei musicali statali. Ha conseguito nell’anno 2015, presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, il Diploma accademico di secondo livello – indirizzo cameristico. [luglio 2017]
* * *