Monika HENKING è nata a Winterthur (Svizzera) in una famiglia di musicisti. Sin dalla più tenera età cantava nel coro diretto dal padre, ha ricevuto da lui le prime lezioni di pianoforte ed è cresciuta nel mondo della musica sacra ed organistica. Dopo gli studi al Conservatorio di Winterthur, ha studiato presso la MusikHochschule di Vienna in diverse facoltà: Pianoforte, Organo, Cembalo, Oboe e Direzione di Coro. Un importante influsso ha esercitato sulla sua formazione Anton Heiller con il quale ha instaurato una lunga e fruttuosa collaborazione musicale. È organista a Thalwil (Zurigo), docente di organo presso l’Accademia di Musica Sacra di Lucerna e organista del Collegium Musicum della Jesuitenkirche di Lucerna. Ha svolto e svolge un’intensa attività concertistica che la porta in tutti i paesi d’Europa e del mondo. Il suo interesse si rivolge soprattutto agli organi storici. Ha vinto il primo premio in vari concorsi internazionali, effettuato numerose incisioni radiofoniche e discografiche. È chiamata spesso a far parte di giurie di importanti concorsi internazionali e a tenere masterclass su J.S. Bach, che è sempre stato al centro dei suoi studi organistici. Nel 1997 ha ricevuto il “Premio della Cultura” assegnatole dal comune di Thalwil (Zurigo). [aprile 2022]