Elisabetta VILLA ha iniziato gli studi musicali a Genova e successivamente ha frequentato il Conservatorio “Giuseppe Verdi“ di Milano dove si è diplomata in Pianoforte sotto la guida di Carlo Vidusso e di Enrica Cavallo.
Ha proseguito lo studio di armonia, contrappunto, composizione e direzione di coro prima a Milano e poi al Conservatorio "N. Paganini" di Genova.
Oltre all’insegnamento, a cui si è sempre dedicata, ha studiato canto medievale con Carmen Vilalta ed ha portato avanti per dieci anni un’attività concertistica nel “Gruppo Genovese di Musica Antica” come soprano e strumentista (organo portativo e percussioni).
Da alcuni anni ha intrapreso uno studio più approfondito e specifico della prassi esecutiva sugli organi antichi e moderni prima con Fabio Macera, con Emilio Traverso e ultimamente con Luisella Ginanni.
Prosegue l’attività concertistica come solista e in duo con Jocelyne Astier Bozzo, è sempre attiva come organista e direttrice di coro in S. Bernardo di Bogliasco ed ha suonato in varie chiese di Genova e delle Riviere.
I suoi concerti, oltre all'aspetto culturale: far avvicinare il pubblico alla conoscenza e alla bellezza della musica per organo, con la sua grande varietà di timbri, sono spesso inseriti in progetti di solidarietà ai quali viene dedicato il ricavato. [dicembre 2009]
* * *