Federico Teti ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma diplomandosi in Organo e Composizione Organistica, con il massimo dei voti, sotto la guida della Prof.ssa Hedda Vignanelli Illy e in Pianoforte sotto la guida del Maestro Elio Solimini. Vincitore del Concorso Nazionale per giovani organisti “Roma 1981”, la sua esecuzione musicale al concerto dei vincitori è stata trasmessa per radio dalla RAI. Da allora ha intrapreso un’attività concertistica che l’ha portato a suonare come solista in Italia, Stati Uniti, Germania e Giappone; ha inoltre partecipato a diversi festival musicali e concorsi in Italia, Francia, Danimarca, Inghilterra, Scozia e Lituania. Ha preso parte a corsi di perfezionamento tenuti dai Maestri Daniel Roth, Ewald Kooiman, Giancarlo Parodi, Giorgio Carnini, Klemens Schnorr, Peter Westerbrink e ha proseguito lo studio dell’Organo e del Canto gregoriano al Ponti cio Istituto di Musica Sacra di Roma. Trasferitosi negli Stati Uniti, ha frequentato la prestigiosa “Juilliard School” a New York dove si è perfezionato in Organo con John Weaver ed ha intrapreso lo studio della Direzione di coro, della Direzione d’Orchestra, del Clavicembalo e dell’Improvvisazione. Ha debuttato come direttore d’orchestra al Lincoln Center di New York. Fra i diversi posti dove ha suonato come solista d’organo, spiccano la Cattedrale di Saint Patrick e la Chiesa di Saint Thomas a New York City. Ha tenuto inoltre concerti in Giappone alla Toyota City Concert Hall, al Toyota Municipal Museum of Art e a Nagoya. Federico Teti vive a New York City ed è Direttore Musicale della “Lutheran Church of Our Savior” a Port Washington, New York. [agosto 2018]
* * *