Lars Frederiksen è nato a Odense in Danimarca nel 1964. Ha cominciato i suoi studi musicali nel 1978 con Poul Børch, organista del Duomo di Odense. Nel 1983 ha conseguito la maturità liceale. Dal 1983 al 1990 ha frequentato il Conservatorio di Odense, dove ha compiuto i suoi studi con i maestri Bo Grønbech, Jesper Madsen e Ib Bindel, diplomandosi a pieni voti. Nel 1992 è stato ammesso alla classe di organo ad indirizzo solistico di Hans Fagius presso il Reale Conservatorio di Copenaghen e nel 1994 ha fatto il suo concerto di debutto nella Vor Frelsers Kirke di Copenaghen. Si è in seguito perfezionato frequentando numerose masterclass con Harald Vogel, Michael Radulescu, Daniel Roth, David Sanger, Ludger Lohmann e Jürgen Essl. Svolge da anni una intensa attività concertistica in Danimarca e nei vari paesi d'Europa, come organista solista e con varie formazioni cameristiche. Nel suo repertorio concertistico Lars Frederiksen preferisce la musica barocca e la musica romantica della scuola tedesca; suona frequentemente la musica di Buxtehude (danese di nascita), di Bach, Mendelssohn e Max Reger, oltre che dei maestri danesi Niels W. Gade, J.P.E. Hartmann e Rued Langgaard. Dal 1980 al 1982 è stato organista nella chiesa di Røru, dal 1982 al 1990 organista nella chiesa di Agedrup e dal 1990 al 1998 organista nella chiesa di Vollsmose a Odense. Dal 1998 è organista e maestro del coro nella Chiesa della Nostra Signora (Vor Frue Kirke) a Odense. Qui è anche direttore artistico del festival “Høstkoncerter i Vor Frue” (Concerti d'autunno nella Chiesa della Nostra Signora). [settembre 2018]
* * *