Corso di interpretazione organistica con Alessio Corti

Tu sei qui

da Venerdì, 11 Gennaio, 2019 - 10:00 a Venerdì, 3 Maggio, 2019 - 10:00
Piazza Greco, 11
Piazza Tommaseo, 1
Milano MI
Italia

Da gennaio a giugno 2019 a Milano

Sezione Corsi

Interpreti: Alessio Corti, docente

Organizzatore / Partners:
Associazione Musicale Flûte Harmonique



Corso di interpretazione organistica

Gennaio-Maggio 2019

 

Organ Performance Course

January-May 2009

Docente/Teacher: Alessio CORTIhttps://www.organieorganisti.it/utenti/alessio-corti

MILANO/Milan

Chiesa di Santa Maria Segreta/ Church of
Piazza Tommaseo 1, Milano
    Organo Tamburini 1986 (III/45/M)

Chiesa di San Martino in Greco Church of
Piazza Greco 11, Milano
    Organo Merklin-Tamburini (II/20/M)

Associazione organizzatrice: Associazione Flûte Harmonique

Il Corso prevede 5 incontri da Gennaio 2019 a Maggio 2019 con un massimo di 4
allievi effettivi selezionati previa valutazione del curriculum e audizione.
Il repertorio di studio prevede una libera scelta di opere tratte dal
repertorio indicato. L’elenco dei brani scelti dagli allievi per le lezioni
deve essere allegato alla domanda di ammissione.
Ciascun incontro si svolge a cadenza mensile: ogni allievo ha diritto a 75’
minuti di lezione individuale allo strumento ed è invitato ad assistere alle
lezioni degli altri partecipanti.

 

The course is made up of 5 monthly lessons taking place between January and
May 2019. Up to 4 active students selected through an audition may
participate. Students can choose repertoire from the selection below (see
"REPERTOIRE"). Applicants are required to include the list of works chosen in
their application. The course will consist of individual lessons lasting 75
minutes each – students are entitled to be present at all lessons taking
place throughout the course.



PROGRAMMA DI STUDIO/Repertoire
Il programma di studio prevede il repertorio italiano del ‘600, il
repertorio francese classico (‘600/’700), il repertorio prebachiano,
l’opera di J.S.Bach e di F. Mendelssohn.
Ogni partecipante al Corso è tenuto a presentare in totale sette
composizioni tratte dal repertorio indicato; almeno tre di queste dovranno
essere importanti brani di J.S.Bach.

 

Students must choose 7 (seven) works from the following: Italian XVII
century, French classicism (XVII-XVIII c.), early German (pre-bachian), J.S.
Bach, F. Mendelssohn. At least 3 (three) choices must be major works by J.S.
Bach.



REQUISITI PER L’AMMISSIONE/Prerequisites
I candidati devono risultare, all’atto di presentazione della domanda:
1.    Diplomati in Organo secondo il vecchio ordinamento, o in possesso del
triennio di studio, o in possesso del biennio di studio, oppure
2.    Studenti iscritti al triennio o biennio (oppure IX o X anno del vecchio
ordinamento) del corso di Organo presso i Conservatori di Musica o altre
Istituzioni pareggiate.

 

In order to qualify for admission, students must either:
1.    Hold an organ diploma or hold either the "Master" or the "Bachelor", OR
2.    Be enrolled onto the "Bachelor" or the "Master" of an organ course held by
a conservatoire


AUDIZIONE PER l’AMMISSIONE/Audition
L’Audizione avrà luogo Sabato 15 Dicembre 2018 dalle ore 12.30 presso la
chiesa di San Martino in Greco (Piazza Greco, Milano). È richiesto un
programma della durata massima di 20’, comprendente un’opera di J.S. Bach
e una libera scelta tratta dal repertorio generale indicato per il Corso. Gli
allievi effettivi, selezionati a giudizio insindacabile della Commissione
esaminatrice, saranno contattati entro Martedì 18 Dicembre 2018.
La Commissione esaminatrice è composta dal Docente del corso e da altri due
membri.
Ciascun candidato avrà la possibilità di 75’ di studio sull’organo
Merklin di San Martino in Greco nei giorni precedenti l’audizione, previo
contatto con la segreteria.

 

Auditions will take place on Saturday 15 December 2018 in “San Martino in
Greco” (Piazza Greco 11, Milano) starting at 12.30pm. The audition will
consist of up to 20 minutes performance of a work by J.S. Bach and an
additional work from the repertoire set for the course (see "REPERTOIRE"
above).
Successful applicants will be notified by Tuesday 18 December 2018. The
examining commission will be made up of the teacher holding the classes and
two additional members.
Each applicant will be entitled to a 75 minute practice slot on the Merklin
organ of San Martino in Greco in the days before the audition. The slot
should be arranged by getting in touch with Associazione Flute Harmonique.



LUOGHI DEGLI INCONTRI/Venue
Il Corso si tiene a Milano sugli organi Merklin della Chiesa di San Martino
in Greco (Piazza Greco, Milano) e  Tamburini della chiesa di Santa Maria
Segreta (Piazza Tommaseo, Milano); altri strumenti eventualmente disponibili
possono essere utilizzati a discrezione del Docente.

 

All lessons will be held on the Merklin organ in “San Martino in Greco”
(Piazza Greco, Milan) and Tamburini organ in “Santa Maria Segreta”
(Piazza Tommaseo, Milano). The teacher may decide on the employment of
additional instruments, if available.


CALENDARIO DELLE LEZIONI/Timetable
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date:
- Venerdì 11 Gennaio – chiesa di San Martino in Greco
- Venerdì 8 Febbraio – chiesa di San Martino in Greco
- Venerdì 8 Marzo – chiesa di Santa Maria Segreta
- Venerdì 5 Aprile – chiesa di San Martino in Greco
- Venerdì 3 Maggio – chiesa di Santa Maria Segreta

Orari delle lezioni:
Mattino → dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Pomeriggio →dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Il calendario e gli orari delle lezioni potranno subire variazioni per causa
di forza maggiore. La segreteria avviserà tempestivamente ciascun allievo
circa i cambiamenti di data e/o orario.

Lessons will take place according to the following schedule
- Friday 11 January – church “San Martino in Greco”
- Friday 8 February – church “San Martino in Greco”
- Friday 8 March – church “Santa Maria Segreta”
- Friday 5 April – church “San Martino in Greco”
- Friday 3 May – church “Santa Maria Segreta”

Times
Morning → 10am-1pm
Afternoon →2.00pm-5.00pm


Should the scheduled days/times change due to force majeure, the association will promptly notify each student.


DOMANDA D’AMMISSIONE/Applications
La domanda di ammissione dovrà pervenire via mail entro Lunedì 10 Dicembre 2018 comprensiva di:
•    Nome, Cognome e Data di Nascita;
•    Curriculum;
•    Programma scelto per l’Audizione;
•     Programma delle opere scelte per il Corso;
•    Attestazione di avvenuto Bonifico Bancario di Є 15,00 (Quindici) come
quota associativa all’Associazione Musicale Flûte Harmonique, non
rimborsabile nel caso di non superamento dell’Audizione.
(Iban: IT48 M050 3401 6010 0000 0000 588 intestato a “Associazione Flute
Harmonique”, Banco Popolare Milano Agenzia 1)

Applications must be submitted by Monday 10  December via e-mail.
Applications must include the following:
•    Name, Surname, Date of Birth;
•    Curriculum Vitae;
•    Audition programme;
•    Repertoire selection for the course
•    Payment recepit for the Associazione Musicale Flûte Harmonique
membership fee of € 15. Please note that this amount is non-refundable
regardless of the outcome of the audition. Payment details are as follows:
IBAN IT48 M050 3401 6010 0000 0000 588 – Account holder name:
“Associazione Flute Harmonique”



COSTO DI FREQUENZA/Costs
I candidati ammessi al Corso sono tenuti a versare la quota di Є 480 entro e
non oltre Lunedì 7 Gennaio 2019 tramite bonifico bancario (vedi sopra
coordinate bancarie).

Successful candidates are required to pay the full € 480 course fee by
Monday 7 January 2019. Payment details are the same as above (IBAN IT48 M050
3401 6010 0000 0000 588 – Account holder name: “Associazione Flute
Harmonique”).




ALESSIO CORTI was born in Milan. After completing piano (Lucia Romanini),
organ (Enzo Corti) and cembalo (Laura Alvini), he entered the Musikhochschule
of Ginevra where he studied with Lionell Rogg. He was awarded the first prize
in organ and he won other organ competition. He is organist titular of Santa
Maria Segreta and he is Organ Professor at Musikhochschule of Ginevra.
Alessio Corti has an extensive international career and he recorded the organ
works of J.S. Bach and F. Mendelssohn.

 

 

*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI,
SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DEL PRESENTE SITO
TRAMITE IL
MODULO-CONTATTI ***