19 Dicembre, 2018 - 17:30
Genova
Società Ligure di Storia Patria
L'archivio musicale di Pier Costantino REMONDINI nella Biblioteca Franzoniana di Genova
Interverranno: Claudio Paolocci, Roberto Iovino, Davide Mingozzi e il curatore della pubblicazione.
Pier Costantino REMONDINI (Genova, 1829-1893), avvocato, musicologo ed
erudito, fu un esponente di primo piano del cosiddetto 'movimento ceciliano',
un movimento di opinione per la restaurazione della musica sacra che, nato in
Germania col Romanticismo, si affermò in Italia nell'ultimo quarto del XIX
secolo.
L'archivio musicale conservato presso la Biblioteca Franzoniana di Genova
riunisce carteggi e documenti di vario genere che riflettono i suoi interessi
storico-musicali soprattutto nel campo dell'organo, nel quale egli divenne -
a partire dagli anni 1879-80 - un riferimento sicuro per organari e organisti
interessati ai nuovi orientamenti costruttivi propugnati dal nascente
movimento ceciliano. Si tratta quindi di una fonte di primaria importanza per
la storia dell'organo e della musica sacra in Italia nell'Ottocento.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro di un progetto promosso dalla
Biblioteca Franzoniana e finalizzato alla valorizzazione del fondo musicale
(archivio e biblioteca) "Pier Costantino Remondini" e all'approfondimento di
questo erudito personaggio dai poliedrici interessi culturali.
Organizzazione a cura di Biblioteca Franzoniana, Fondazione Franzoni onlus, Marcevaggi Logistic Group