Peter Peinstingl è nato a Innsbruck ed è cresciuto nel Tirolo Orientale. Ha compiuto i suoi studi al Mozarteum di Salisburgo, poi all’Università di Musica a Vienna, in musica sacra, direzione, composizione, organo da concerto e pedagogia strumentale e vocale. I suoi insegnanti più importanti sono Martin Haselböck, Erwin Ortner e Peter Planyasvsky. Inoltre, ha studiato direzione d’orchestra con Paul Nadler, a New York, e composizione con Rainer Bischof. Da anni porta avanti una vivace attività concertistica in patria e all’estero, sia come solista e direttore d’orchestra, nonché con partner internazionali. Ha vinto numerosi premi in concorsi di organo e composizione, quali il Concorso per organo a Bellelay (CH) ed il Malta Choral Festival. Durante i suoi studi è stato musicista presso la chiesa parrocchiale di San Ägyd a Korneuburg presso Vienna, quindi Maestro di cappella nella chiesa di San Pietro di Vienna e assistente di Hans Haselböck presso la Chiesa Domenicana di Vienna. Nel giugno 2016 è stato nominato maestro di Cappella e primo organista dell’Arciabbazia di San Pietro a Salisburgo. A Salisburgo è anche consulente musicale del Quartiere del Duomo e direttore artistico della Johann-Michael-Haydn-Society Salisburgo oltre all’essere docente presso il Conservatorio. [giugno 2019]