PIETRE SONORE / Per sonar organi 2019
Sabato 20 Luglio 2019
ore 20.45
secondo concerto
(in forma di liturgia)
Chiesa di S. Michele arcangelo di Clavarezza,
Valbrevenna (GE)
CORO ASCENSIONE DEI GIOVI
ENNIO MONTALDO, direttore
PAOLO BOTTINI, organista
Anonimo XX sec. – Ave Maria
Cesar Franck (1822-1890) – Panis angelicus
Moses Hogan (1957-2003) – Hear my prayer
Bepi De Marzi (1935-) – Ave Maria
Anonimo XVIII sec. – Hai dato un cibo
Canto gregoriano – Salve Regina
Popolare – Dell’aurora tu sorgi
* * *
Gaetano Valerj (1760-1822)
Marcia per l'Organo
Dante Caifa (1920-2003)
(versione di P. B. dall'originale per coro a cappella)
Paolo Bottini (1972-)
Salve Regina
Luigi Picchi (1899-1970)
Regina cœli
Alessandro Esposito (1913-1981)
La squilla di sera
Giuseppe Verdi (1813-1901)
(versione di P.B. dall'originale per voci e orchestra)
Improvvisazioni su temi di canti popolari
(come colonna sonora della proiezione di un filmato del 1935 girato in occasione della visita a Clavarezza del cardinal Minoretti):
don Carmelo Ricco, Su noi Madre clemente/O Maria del Carmelo
* * *
CORO ASCENSIONE DEI GIOVI
Il Coro dell’Ascensione di N. S. Gesù Cristo ai Giovi è stato fondato nel 1979 dal compianto Lino Casanova, che lo ha diretto per 25 anni. Attualmente è diretto da Eugenio Montaldo, che ne è organista dalla fondazione. Negli ultimi anni è stato coadiuvato in tale ruolo dai giovani Luca Traverso, allievo del Maestro Flavio Dellepiane, e Jacopo Montaldo, che collabora anche come compositore, allievo dei Maestri Flavio Dellepiane e Matteo Messori.
Il coro è costituito da una ventina di elementi. Svolge quasi esclusivamente attività liturgica, accompagnando le funzioni della propria Parrocchia e di quelle limitrofe. Nel 2014 ha pubblicato un CD di canti natalizi.
Il repertorio, oltre al gregoriano, spazia dalla polifonia cinquecentesca agli autori contemporanei, con una particolare attenzione ai compositori liguri del novecento.