Protagonista della serata sarà l'organo "Serassi" (1832) della parrocchiale di Settimo Rottaro, le cui caratteristiche rispettano il modello dell'organo orchestrale italiano tipicamente ottocentesco, a partire dai colori variegati e dagli accessori bandistici.
Alla consolle del Serassi siederà il giovane eporediese Silvio Rossini, attivo nel campo organistico e tra i membri fondatori del Comitato "Ridiamo voce all'Organo della Cattedrale" di Ivrea.
Il programma del concerto si propone di spaziare su più fronti, con l'intento di mettere in risalto le variegate potenzialità dello strumento e di contrapporre diversi stili e periodi, evidenziandone le peculiarità: da una parte l'Ottocento italiano, vero protagonista della serata, con musiche e trascrizioni di Padre Davide da Bergamo, Gioacchino Rossini e Giuseppe Verdi, dall'altra assaggi di musica antica e barocca, con autori quali Frescobaldi, Zipoli, Bach, Handel e Vivaldi.
Ingresso libero.