Giovanni Parissone

Tu sei qui

 

Giovanni PARISSONE (Villanova Monferrato, 10 ottobre 1954 - ivi, 17 marzo 2020) ha studiato presso i Conservatori di Alessandria e di Milano diplomandosi in Organo e Composizione organistica e in Polifonia vocale con il m.o don Sergio Marcianò, in Pianoforte con il m.o Giorgio Vercillo, in Clavicembalo con la prof.sa Mariolina Porrà e in Composizione con il m.o Fabio Vacchi. Presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano ha conseguito il Magistero e il Dottorato in Canto gregoriano e Musica Sacra rispettivamente con il m.o Emanuele Vianelli e con il prof. Angelo Rusconi. Si è perfezionato nello studio dell’organo con il m.o Giancarlo Parodi. Come organista ha tenuto concerti in Italia e all’estero invitato da importanti istituzioni. Ha inciso, inoltre, la colonna sonora del film Cento chiodi di Ermanno Olmi. Ha fatto parte del Segretariato di Organologia dell’Associazione Italiana “Santa Cecilia” di Roma. È stato direttore del Coro gregoriano “Sant’Emiliano” di Villanova Monferrato. Ha scritto articoli specialistici per il “Bollettino ceciliano” e pubblicato i volumi Domenico Mombelli (Villaviva 1999) e Da San Gallo a Vercelli, una sequenza per sant’Emiliano (Villaviva 2010). Come compositore ha pubblicato numerosi brani organistici e vocali presso le riviste delle Edizioni Carrara. Era docente presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, dopo aver ricoperto incarichi presso i conservatori di Lecce, Reggio Emilia, Matera, Parma, Genova e Alessandria. È stato presidente dell’Associazione Culturale Villaviva di Villanova Monferrato. Nel 1987 venne insignito da Papa Giovanni Paolo II del titolo di "Cavaliere dell'ordine di San Silvestro". Instancabile studioso, nel giugno del 2020 avrebbe discusso la tesi di laurea in Musica Sacra presso il Conservatorio di Novara. È morto presso l'ospedale di Casale Monferrato il 17 marzo 2020 per emorragia cerebrale.