Nonostante il calamitoso periodo, ieri sera a Cremona si è ugualmente tenuto a porte chiuse - e in diretta su TVCremona - il previsto concerto inaugurale del nuovo organo "Picenardi" (II/45, mecc.) della chiesa-auditorium dei Santi Donnino e Carlo Borromeo.
L'organista danese Og Hans Damer ha eseguito uno strepitoso programma esclusivamente d'improvvisazioni.
Qui sotto la disposizione fonica dello strumento e il curriculum dell'artista.
Per visionare la video-registrazione integrale del concerto, cliccare il seguente collegamento www.organopicenardicremona.it
* * *
GRAND'ORGANO (73 tasti, dal Do-1)
Principale 16'
Principale 8'
Flauto traverso 8' b. e s.
Viola 8'
Ottava 4' b. e s.
Flauto a cuspide 4'
Duodecima 2.2/3 b. e s.
Decimaquinta
Decimanona
Vigesimaseconda e VI
Ripieno I
Ripieno II
Cornetto I
Cornetto II
Voce umana
Controfagotto 16'
Tromba 8' b. e s.
Chiarina 4'
POSITIVO-ESPRESSIVO (73 tasti, dal Do-1)
Bordone 16'
Principale 8'
Flauto a camino 8' b. e s.
Salicionale 8'
Concerto viole 8'
Ottava 4' b. e s.
Flauto a cuspide 4'
Viola 4'
Decimaquinta 2'
Ottavino 2'
Flauto in XII
Flauto in terza s.
Flauto in settima s.
Ripieno 5 file
Voci umane 16' b. e s.
Cromorno 8' b. e s.
Campanelli
Tremolo
PEDALE (32 pedali)
Contrabbasso 16 '
Subbasso 16'
Gran Quinta 10.2/3'
Flautone 8'
Violoncello 8'
Flauto 4'
Corno notturno 2'
Bombardone 16'
Bombardino 8'
Clarone 4'
Campane tubolari
ACCESSORI:
Unioni: I/II, II/I, I/P, II/P (programmabili indipendentemente sia sub- che super-)
Terzamano I, Terzamano II
Rollante acuto, Rollante grave
Tamburo rullante, Grancassa, Piatti, Triangolo, Tamtam (suonabili sia indipendentemente che accoppiati ad libitum)
Trasmissione meccanica per tastiere e pedaliera.
Trasmissione elettrica per i registri.
Sequenziatore programmabile.
* * *
Og Hans DAMER è nato nel 1990 a Copenaghen (Danimarca) dallo scultore Christoph R. Damer (1945-2005) e dall'attrice Minna Friderik. Ha iniziato gli studi di organo e di composizione con l'organista Lustig Streiker di Odense. Ha poi frequentato la Royal Danish Academy of Music ove ha conseguito la laurea in organo. Ha debuttato come organista liturgico la mattina di Pasqua del 1998 nella chiesa di Stubbekøbing. Riconosciuto fin dall'inizio come un bambino prodigio, è apparso in televisione fin dall'età di 9 anni. Nel 2007 ha vinto un concorso per giovani compositori indetto dalla Società Musicale di Copenaghen. Ha progettato l'organo per la chiesa di Jørlunde, in Danimarca, inaugurato nel mese di ottobre 2009 e sul quale nel 2010 ha realizzato un doppio CD d'improvvisazioni. Ultimamente ha composto musiche d'occasione commisionategli dai Reali danesi. Nel corso degli anni si è guadagnato una notevole reputazione come virtuoso dell'organo, esibendosi soprattutto negli Stati Uniti, ma anche in Cina, Sud Corea, Giappone e Sud Africa. Dal 2011 è organista co-titolare del grande organo "Marcussen" (1977) nella chiesa luterana di San Nicola a Kolding.