Titolare di un master in scrittura presso il CNSMD di Parigi, Bruno Rattini ha studiato con Yves Henry (armonia), Pierre Pincemaille (contrappunto) e Thierry Escaich (fuga e forme). Primo premio per l'improvvisazione all'organo al CRR di Saint-Maur-des-Fossés nella classe di Pierre Pincemaille, ha conseguito anche la tessera professionale di organista liturgico a Parigi.
Completano la sua formazione i master in pedagogia (CNSMD di Lione), in organo (Conservatorio di Trento con Edoardo Bellotti e Francesco Rigobello), in discipline musicali-interpretazione (Conservatorio di Vicenza con Roberto Antonello per l'organo, Riccardo Zadra per il pianoforte ed Enrico Zanovello per il basso continuo) e in letteratura moderna (Università di Bordeaux Montaigne, tesi sotto la direzione di Delphine Gachet). Nel 2012 è stato ammesso alle Masterclass di Pordenone per l'accompagnamento del cinema muto, residenze di fama internazionale intorno all'improvvisazione per il cinema.
Professore di scrittura musicale al conservatorio di Bordeaux, è dottorando in letterature comparate all'Università di Paris-Sorbonne, sotto la direzione di Jean-Christophe Abramovici. Il suo soggetto preferito è la poesia erotica e satirica veneziana del XVIII secolo, che mette in risonanza con il verso libertino francese dello stesso periodo.
Costruire ponti tra le diverse estetiche della musica e tra le pratiche artistiche (letteratura, danza, arti visive) è una preoccupazione che è al centro della sua ricerca. [novembre 2022]