Sub honore Mariae Virginis

Tu sei qui

Sabato, 15 Agosto, 2020 - 20:45
pieve Santa Maria Assunta
36063 Marostica VI
Italia

meditazione musicale per organo e canto gregoriano

Sezione Concerti

Interpreti: Schola Cantorum “Laetificat juventutem meam”, Mattia Cogo (direttore), Samuele Ave (organista)

Organizzatore / Partners:
Schola Cantorum Santa Maria Assunta - Marostica

 

Schola cantorum "Laetificat juventutem meam" diretta da Mattia Cogo

Samuele Ave, organo

 

PROGRAMMA

 

Léonce de Saint-Martin (1886-1954)
Symphonie Mariale ('48-'49)

Introito: Gaudeamus omnes in Domino

I  Prélude

Antifona: Salve Regina 

II

Antifona: Ave Regina caelorum 

III

Antifona: Alma Redemptoris Mater 

IV

Antifona: Regina caeli 

V  Postlude
        
Inno: Ave Maris Stella

Charles Tournemire (1870-1939)
Fantaisie-improvisation sur l'”Ave maris stella”
trascritta da Maurice Duruflé 

 

Schola Cantorum “Laetificat juventutem meam”. Fondata nel 2012 da don Pierangelo Rigon, la Schola cantorum “Laetificat juventutem meam” attualmente è composta da una decina di cantori che provengono da varie realtà corali e che trovano  nel Rito Romano Antico (La forma liturgica che segue il Messale promulgato da Pio V e mantenuto fino al Concilio Vaticano II) la ricchezza di studiare il repertorio gregoriano e polifonico: un patrimonio di inestimabile bellezza volto a impreziosire la Sacra Liturgia. Sin dalla sua fondazione è diretta dal M° Mattia Cogo e serve le S. Messe solenni durante tutto l’anno liturgico presso la chiesa di S. Pancrazio ad Ancignano (VI).