PROGRAMMA
Marcantonio Ingegneri
(Verona, 1535 – Cremona, 1592)
Aria di Canzon francese per sonar del ottavo tono (da Il secondo libro de’ madrigali a quattro voci, 1572)
Niccolò Corradini
(Cremona, fine sec. XVI – ivi, 1646)
Canzon Ottava “La Trecca”
Tarquinio Merula - www.tarquiniomerula.it
(Busseto, 1595 ca. – Cremona, 1665)
Toccata & Genus Cromaticum Primi Toni
Giacomo Arighi
(Viadana, 1704 – Cremona, 1797)
Allegro in la maggiore
Pietro Chiarini
(Brescia, 1717 ca. – Cremona, 1765)
Sonata (Allegro; Andante; Minuetto)
Girolamo Barbieri
(1808-1871)
Quattro improvvisi per chitarra (vers. per organo di Paolo Bottini): Foglie e Fiori; La Rimembranza; L’Allegria; L’Addio.
Vincenzo Antonio Petrali - www.vincenzopetrali.info
(Cremona, 1830 – Bergamo, 1889)
Pastorale per l’Elevazione (dalla Messa solenne [in re maggiore] per organo solo)
Amilcare Ponchielli - www.amilcareponchielli.it
(Paderno Fasolaro, 1834 – Milano, 1886)
Danza delle ore (dall’opera La Gioconda)
- il settecentesco organo della chiesa di S. Omobono in Cremona: http://www.organicremonesi.it/anonimo_santomobono_cremona.htm