MASTERCLASS DI INTERPRETAZIONE
22, 23 e 25 settembre 2021 presso la Cattedrale di Sant’Alessandro in Bergamo.
Ad ogni allievo sono assicurate un minimo 2 ore di lezione e la partecipazione alle lezioni di tutti gli altri allievi.
Concerto finale degli allievi: sabato 25 settembre, ore 16:00 presso la Cattedrale di Sant’Alessandro in Bergamo.
È prevista la possibilità di studio individuale fuori dall’orario dei corsi.
MASTERCLASS DI IMPROVVISAZIONE
13,14 e 16 ottobre 2021 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo e la chiesa parrocchiale di S. Alessandro in Pignolo in Bergamo.
Ogni alunno farà lezione con entrambi i Maestri su entrambi gli organi. Ad ogni allievo sono assicurate un totale minimo 2 ore di lezione e la partecipazione alle lezioni di tutti gli altri allievi.
A chiusura della masterclass, è prevista la partecipazione attiva degli allievi alle liturgie della Basilica di Santa Maria Maggiore di domenica 17 ottobre (ore 11:00 e ore 12:15).
È prevista la possibilità di studio individuale fuori dall’orario dei corsi.
GLI ORGANI
Cattedrale di Sant’Alessandro in Bergamo: organo Corna 2010 (IV, 55)
Basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo: organo Vegezzi-Bossi 1914- Ruffatti 1948 (III,61)
Chiesa di S. Alessandro della Croce in Pignolo in Bergamo: organo Serassi 1860 (II,60)
Per le schede dettagliate contattare la segreteria dell'Accademia o consultare il sito www.organfestival.bg.it
ISCRIZIONE
MASTERCLASS DI INTERPRETAZIONE
Il termine per le iscrizioni è fissato a domenica 5 settembre 2021.
Per effettuare l’iscrizione è necessario inviare una mail alla segreteria dell'Accademia contenente i seguenti allegati:
*modulo d’iscrizione alle masterclass (disponibile nel sito internet dell'Accademia)
*biografia artistica e percorso di studi
Al corso è ammesso un numero massimo di 6 allievi attivi.
In caso di iscrizioni superiori a 6 si procederà in accordo col docente della Masterclass alla selezione in base al curriculum.
Saranno assicurate un minimo 2 ore di lezione a testa e tutti gli allievi potranno assistere alle lezioni degli iscritti.
Quota di partecipazione: €325, da versare prima dell’inizio del corso secondo le modalità specificate sul modulo d’iscrizione
Quota uditori: €50
MASTERCLASS DI IMPROVVISAZIONE
Il termine per le iscrizioni è fissato a domenica 26 settembre 2021.
Per perfezionare l’iscrizione è necessario inviare una mail alla segreteria dell'Accademia contenente i seguenti allegati:
*modulo d’iscrizione alle masterclass (disponibile nel sito internet dell'Accademia)
*biografia artistica e percorso di studi
Al corso è ammesso un numero massimo di 10 allievi attivi.
In caso di iscrizioni superiori a 10 si procederà in accordo con i docenti della Masterclass alla selezione in base al curriculum.
Saranno assicurate un minimo 2 ore di lezione a testa e tutti gli allievi potranno assistere alle lezioni degli iscritti.
Quota di partecipazione: €350, da versare prima dell’inizio del corso secondo le modalità specificate sul modulo d’iscrizione
Quota uditori: €50
Gli allievi più meritevoli su indicazione dei docenti delle Masterclass saranno chiamati a prendere parte all’attività musicale dell’Accademia Musicale Santa Cecilia.
Ulteriori informazioni e iscrizioni nel sito internet dell'Accademia Musicale Santa Cecilia di Bergamo