Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 20,45, nella chiesa di Sant’Agata di Budrio (Bologna), l’organista statunitense Faythe Freese terrà un concerto nell’ambito delle rassegne Primaveranda 2015 (con la partecipazione di Ingrid Silvéus, soprano).
La dott.ssa Faythe Freese, docente di Organo presso la University of Alabama School of Music, è richiesta come solista in tutti gli Stati Uniti, la Germania, la Danimarca, Corea del Sud e Singapore. E’ la prima donna americana ad aver inciso un CD presso l’organo della chiesa della Trintà (Parigi), strumento ove il grande compositore Olivier Messiaen fu organista titolare. I concerti di Faythe Freese sono stati acclamati dalla critica come “powerful… masterful… impressive… brilliant”.
Questo evento si tiene a Budrio in esclusiva italiana.
L’evento è organizzato e coordinato dall’associazione Amici delle Arti di Budrio. Questa associazione ha coordinato i lavori di restauro della chiesa culminati nell’inaugurazione (1997) dello splendido organo Domenico Maria Gentili da Medicina (1790), autentico monumento d’arte sopravvissuto all’incuria del tempo grazie al restauro dell’organaro Paolo Tollari da Mirandola.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
Comune di Budrio | Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono 051 6928241 | Numero verde 800 215255
urp@comune.budrio.bo.it
La dott.ssa Faythe Freese, docente di Organo presso la University of Alabama School of Music, è richiesta come solista in tutti gli Stati Uniti, la Germania, la Danimarca, Corea del Sud e Singapore. E’ la prima donna americana ad aver inciso un CD presso l’organo della chiesa della Trintà (Parigi), strumento ove il grande compositore Olivier Messiaen fu organista titolare. I concerti di Faythe Freese sono stati acclamati dalla critica come “powerful… masterful… impressive… brilliant”.
Questo evento si tiene a Budrio in esclusiva italiana.
L’evento è organizzato e coordinato dall’associazione Amici delle Arti di Budrio. Questa associazione ha coordinato i lavori di restauro della chiesa culminati nell’inaugurazione (1997) dello splendido organo Domenico Maria Gentili da Medicina (1790), autentico monumento d’arte sopravvissuto all’incuria del tempo grazie al restauro dell’organaro Paolo Tollari da Mirandola.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
Comune di Budrio | Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono 051 6928241 | Numero verde 800 215255
urp@comune.budrio.bo.it