XVI Corso d'Interpretazione organistica

Tu sei qui

da Giovedì, 2 Settembre, 2021 - 11:00 a Domenica, 5 Settembre, 2021 - 17:00
basilica S. Antonino
piazza sant'Antonino
29121 Piacenza PC
Italia

a cura dell'Accademia Maestro Raro

Sezione Corsi

Interpreti: docente: Enrico Viccardi

Organizzatore / Partners:
Accademia Maestro Raro (Casalpusterlengo, LO) in collaborazione con Sant’Antonino Musica e con la Parrocchia di Sant’Antonino in Piacenza

 

 

Accademia Maestro Raro (Casalpusterlengo, LO)

Sant’Antonino Musica

Parrocchia di Sant’Antonino in Piacenza

 

XVI Corso d'Interpretazione organistica

 

Dal 2 al 5 settembre 2021

 

Basilica di S. Antonino in PIACENZA

 

Organo “Daniele Giani” (2003)

 

"INTORNO ALL’ORGELBÜCHLEIN"

 

Docente: Enrico VICCARDI

 

Il corso prenderà in esame le opere organistiche di Johann Sebastian Bach, con particolare riferimento ai preludi a corale dell’Orgelbüchlein, analizzandone gli aspetti musicali, compositivi, storici, simbolici. I partecipanti attivi dovranno quindi proporre almeno due corali tratti dall’Orgelbüchlein nonché brani di libera scelta.

 

Saranno accettati non più di otto allievi attivi, in ordine di ricezione della prenotazione; non c’è limite per il numero degli uditori. Il costo è di 110 € per i partecipanti attivi e di 80 € per gli uditori; la quota potrà essere consegnata all’inizio del corso. 

I Soci dell’Accademia Maestro Raro godranno di una riduzione del 20 per cento. 

I partecipanti attivi dovranno segnalare il programma prescelto entro una settimana dall’inizio del corso. L’Accademia Maestro Raro rilascerà un certificato di partecipazione.

 

Gli orari e i concerti:

 

Giovedì 2 settembre

Lezioni dalle ore 11 alle 13, dalle ore 14 alle 17, dalle 19:30 alle 21:30.

 

Venerdì 3 settembre

Lezioni dalle ore 11 alle ore 13:30, dalle ore 15 visita a strumenti della città di Piacenza. Alle ore 20:30 concerto di Enrico Viccardi con l’esecuzione integrale dell’Orgelbüchlein in occasione della presentazione del CD (etichetta Davinci Classics) con la raccolta bachiana registrata all’organo “Daniele Giani” (2007) della cappella del Governatorato della Città del Vaticano.

 

Sabato 4 settembre

Lezioni dalle ore 12 alle 15, dalle ore 19:30 alle 21:30.

 

Domenica 5 settembre

Dalle ore 13 alle 16 lezioni e/o studio personale. Alle ore 17 concerto dei partecipanti.

 

*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI,
SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DEL PRESENTE SITO
TRAMITE IL 
MODULO-CONTATTI ***