Nel bicentenario del Serassi di Azeglio (TO)

Tu sei qui

Sabato, 3 Luglio, 2021 - 21:00
chiesa parrocchiale S. Martino vescovo
via XX Settembre, 4
10010 Azeglio TO
Italia

Concerto dell'organista Carlo Benatti

Sezione Concerti

Interpreti: Carlo Benatti

Organizzatore / Partners:
Associazione culturale "Organalia"

 

 

*Comunicato-stampa a cura dell'associazione culturale "Organalia"*:

 

 

Il concerto si terrà sabato 3 luglio 2021 alle ore 21 nella chiesa parrocchiale dedicata a S. Martino vescovo ad AZEGLIO (TO) ove è collocato l’organo costruito dai Fratelli Serassi nel 1821. Un compleanno, quindi, da festeggiare. Duecento anni di attività nel corso dei quali questo strumento è stato rivisto da Carlo Pera nel 1909, Alfredo Cordone nel 1927 e, finalmente, nel 2005 per il restauro filologico da Italo Marzi.

 

Alla consolle di questo prezioso organo siederà l’organista mantovano Carlo BENATTI che ha preparato un programma ad hoc con brani che vennero scritti in omaggio alla sapiente arte organaria dei Fratelli Serassi. Infatti, la serata verrà aperta dalla Sinfonia in Re maggiore e dalla Sinfonia in Mi bemolle maggiore di Francesco Moroni che dedicò ai “Signori Fratelli Serassi”. Francesco Moroni nacque a Lonato nel 1800 e fu organista in Santa Maria Maggiore di Trento, e tenne tale posto in due riprese, dal 1827 al 1830 e dal 1856 al 1858. Il Moroni fu fecondo compositore di musica sia sacra che profana, pur seguendo lo stile facile e melodico del suo tempo. Già dal 1828 Ricordi pubblicava delle sue musiche. Morì a Padenghe nel 1872. 

 

Non poteva mancare in un appuntamento come questo il mitico padre Davide da Bergamo del quale si potrà ascoltare la Suonata n. 11, brano scritto appositamente per l’organo di Santa Maria di Campagna in Piacenza, realizzato proprio dai Serassi. 

 

La serata sarà conclusa nel nome di Gaetano Donizetti con brani tratti da opere note e meno note quali “La figlia del reggimento”, “L’esule di Roma” e “Anna Bolena”. Maestoso il finale con il Grande Offertorio in Re dello stesso Donizetti.

 

Il concerto viene realizzato grazie al contributo del Comune di Azeglio e con la collaborazione dell’Associazione ARTEV.