Alize Mendizabal

Tu sei qui

 

Alize MENDIZABAL, nata nel 1974, inizia i suoi studi di pianoforte e clavicembalo al Conservatorio Superiore di Musica della sua città natale. Al Conservatoire Nationale de Région de Bayonne (Francia) inizia lo studio dell’organo con B. Carreau e completa i suoi studi sotto la guida di E. Landart, ottenendo la Medaglia d’Oro e il Primo Premio di Perfezionamento. Con una borsa di studio fa ingresso nel Centro di Studi Superiori di Musica e Danza di Toulouse (C.E.S.M.D.) per frequentare i corsi di perfezionamento di organo con M. Bouvard, J.W. Jansen, L. Robillard, nonché di clavicembalo e fortepiano con Y. Bouvard, studi che completa ottenendo il Primo Premio (Mention Très Bien à l’Unanimité du Jury). Ha seguito masterclass con docenti del calibro di J. Boyer, D. Roth, U. Spang-Hansen, J. Verdin e S. Sazathmàry. Attualmente sta seguendo studi di musica medievale con C.A. Raurich al Centro de Mùsica Medieval de Valdigna. Si è esibita come solista in Europa, Asia e America, proponendo programmi che spaziano dal Barocco alla musica del XX secolo, prendendo parte ad importanti festival come il Ciclo Internazionale di Organo del Suntory Hall di Tokio, il Musica nao Monasterio di Sao Paulo, Festival International les Orgues de Toulouse, Quincena Musical Donostiarra, “Orgue à SaintJean-de-Luz”, Ciclo Internacional de Organo Romantico dei Paesi Baschi, Ciclo de Conciertos de Organo di Bilbao, Ciclo de la Fundaciòn Abengoa, Ciclo Urteaga, Musikaste, ecc... Come organista fa parte del gruppo di musica barocca Conductus Ensemble insieme al quale si è esibita al Concerto inaugurale del Festival Internazionale Toulouse les Orgues, concerto di presentazione dell’organo Cavaillé-Coll de Saint Sernin in seguito al suo restauro, interpretando il Requiem di Duruflé. È docente di pianoforte complementare e maestro collaboratore al clavicembalo al Conservatorio Superior de Musica del Paìs Vasco, Musikene e dal 2009 è organista titolare dell’organo Cavaillé-Coll (1863) della Basilica di Santa Maria di San Sebastiàn. [giugno 2021]