Festival ZIPOLI 2021-22

Tu sei qui

da Sabato, 27 Novembre, 2021 - 15:30 a Mercoledì, 5 Gennaio, 2022 - 21:00
chiesa San Francesco, Spirito Santo, Sacro Cuore, San Giusto in Pizzanese, San Luca alla Querce, San Michele a Carmignano
59100 Prato PO
Italia

XII edizione del festival dedicato al famoso organista e compositore Domenico ZIPOLI (Prato, 1688 - Cordoba 1726)

Interpreti: Ferruccio Bartoletti, Roberto Bonetto, Fabio Ciofini, Gabriele Giacomelli, Nicolò Sari, Enrico Viccardi

Organizzatore / Partners:
Associazione Prato per Zipoli

 

PRATO

 

XII FESTIVAL ZIPOLI

 

27 novembre 2021 – 5 gennaio 2022

 

Concerti, lezioni, visite guidate dedicate al grande organista Domenico ZIPOLI (Prato, 1688 - Cordoba 1726)

 

Direzione artistica: Gabriele GIACOMELLI

 

Sono le immortali musiche composte da Domenico Zipoli, il più importante musicista pratese (nato nel 1688 e morto a Cordoba in Argentina nel 1726), ad accompagnarci nel periodo natalizio in un affascinante itinerario sonoro che dalla natìa Prato, attraverso Roma (dove il pratese pubblicò le Sonate d'Intavolatura per Organo e Cimbalo), ci condurrà nel Nuovo Mondo, con l’esecuzione del suo Te Deum ritrovato in una missione gesuitica boliviana. La musica del pratese rivive grazie alla voce arcana degli organi, cui si associano le voci di valenti professionisti e di giovani studenti in un festoso omaggio corale in memoria dell'illustre maestro. Ma, accanto a Zipoli, si è voluto rendere omaggio anche a un altro grande toscano nel 700° anniversario della sua scomparsa. Lo spettacolo di apertura, infatti, celebra Dante mediante la proiezione del film muto L’Inferno girato da Francesco Bertolini nel 1911, le cui scene sono ispirate alle celebri illustrazioni che Gustav Doré realizzò per la Commedia dantesca. In questa occasione la proiezione è accompagnata dalla colonna sonora realizzata all’organo (secondo la prassi dell’epoca), utilizzando anche temi tratti dalle Sonate di Zipoli. La solenne voce dell’organo rende pienamente giustizia alla grandiosità delle scene del film, coinvolgendo il pubblico in un’affascinante esperienza sinestesica.

 

 

Calendario:

 

Lunedì 29 novembre 2021

Prato, chiesa di San Francesco, ore 21

L’Inferno di Dante

Proiezione del film muto "L’Inferno" (1911) con realizzazione all’organo della colonna sonora – anche su temi di Zipoli - a cura di Ferruccio BARTOLETTI

È necessaria la prenotazione registrandosi sul sito https://www.rotaryprato.it/prenota/

 

Lunedì 6 dicembre 2021, ore 21

Prato, chiesa dello Spirito Santo

Da Josquin a Zipoli

Fabio CIOFINI, organo

Tuscae Voces Ensemble diretto da Elia Orlando

Benedetta Gaggioli, Sara Mazzanti voci soliste

Musiche di J. Desprez, C. Monteverdi, B. Pesciolini, D. Zipoli

È necessaria la prenotazione inviando una email a infoCHIOCCIOLAlionspratocastello.it

 

Domenica 12 dicembre 2021, ore 16

Prato, chiesa di San Luca alla Querce

"Da Zipoli al Natale contemporaneo"

Enrico VICCARDI, organo

Coro di voci bianche della Scuola di Musica «G. Verdi» diretto da Rossella Targetti

Massimiliano Calderai, pianista accompagnatore

Musiche di G. Böhm, F. Gruber, J. Rutter, D. Zipoli

È necessaria la prenotazione telefonando allo 05741838802 o inviando una email a scuola.verdiCHIOCCIOLAcomune.prato.it

 

Mercoledì 15 dicembre 2021, ore 21

Prato, chiesa del Sacro Cuore

Te Deum!

Giulio MERCATI, organo

Coro e Orchestra della Scuola di Musica «G. Verdi»

Federica Baldi, Francesca Bizzarri, Beatrice Cioni soprani

Cristina Pierattini contralto

Federico Mancini tenore

Marco Bucci, Paolo Massei bassi

Sofia Gori, Monica Lombardi oboi

Alessandro Guazzelli tromba

Marco Facchini, primo violino e maestro concertatore

Elia Orlando, direttore

Musiche di J. S. Bach, A.Vivaldi, D. Zipoli

È necessaria la prenotazione telefonando allo 05741838802 o inviando una email a scuola.verdiCHIOCCIOLAcomune.prato.it

 

Martedì 28 dicembre 2021, ore 21

Carmignano, pieve di San Michele Arcangelo

"Da Zipoli al Natale nel mondo"

Nicolò SARI, organo

Piccolo Coro Melograno diretto da Laura Bartoli

Musiche di J. Brahms, G. Sarti, A. Vivaldi, D. Zipoli, tradizionali natalizie

È necessaria la prenotazione registrandosi sul sito https://comune.carmignano.po.it

 

Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 21

Prato, pieve di San Giusto in Piazzanese

"Organo e polifonia dal Rinascimento a Zipoli"

Roberto BONETTO, organo

Ensemble Sesquialtera diretto da Pierluigi Chiarella

Musiche di G. Frescobaldi, B. Galuppi, J. P. Sweelinck, D. Zipoli

È necessaria la prenotazione inviando una email a FestivalZipoliPratoCHIOCCIOLAgmail.com

 

 

Altri eventi:

 

Prato, vari istituti scolastici

Novembre e dicembre 2021

"Domenico Zipoli: un viaggio a bordo della musica"

Lezioni e laboratori a cura di Caterina Bettazzi, Alberto Cocci, Silvia Coveri, Raffaele Scalise, Simona Scolletta. 

Visite guidate agli organi a cura di Lorenzo Ancillotti, Marco Pratesi, Pasquale Rubano.

 

Prato, chiesa di San Francesco

Sabato 27 novembre 2021, ore 15,30

Visita guidata all'organo

a cura di Gabriele GIACOMELLI - https://www.organieorganisti.it/gabriele-giacomelli

È necessaria la prenotazione scrivendo a amicimuseipratoCHIOCCIOLAlibero.it

 

Prato, chiesa di San Francesco

Venerdì 24 dicembre 2021, ore 23.30

S. Messa della Notte di Natale

La "Misa de San Ignacio" di Zipoli

Coro Euphonios Vocal Ensemble

Orchestra d'Archi della Scuola di Musica «G. Verdi»

Federica Baldi, Beatrice Cioni soprani

Cristina Pierattini contralto

Federico Mancini tenore

Marco Facchini, primo violino e maestro concertatore

Elia Orlando, direttore

 

 

Per assistere ai concerti e alla visita guidata vige l’obbligo di Green Pass e mascherina. Per la funzione religiosa è sufficiente la mascherina.

 

 

Organizzazione a cura di Direzione artistica:

Gabriele Giacomelli

 

Associazione Prato per Zipoli

con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana

 

Comune di Prato

Assessorato alla Cultura

Assessorato all'Istruzione Pubblica

Comune di Carmignano

Assessorato alla Cultura

 

con il contributo di:

Fondazione Cassa di Risparmio di Prato

Banca Fideuram

 

In collaborazione con:

Diocesi di Prato

Scuola Comunale di Musica «G. Verdi» di Prato

Rotary Club Prato

Lions Club Prato

Chiesa di San Francesco

Parrocchie del Sacro Cuore, S. Luca alla Querce, Spirito Santo, San Giusto,

S. Michele a Carmignano

Associazione Pratese Amici dei Musei

Cral Asl Toscana centro