Pietro Delle Chiaie

Tu sei qui

 

Pietro DELLE CHIAIE conseguito il diploma in pianoforte presso il conservatorio “Licino Refice” di Frosinone e in Organo e composizione organistica, col massimo dei voti, presso il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la guida di Luigi Celeghin. Ha preso parte al corso di formazione per maestro sostituto tenuto dal Gran Teatro La Fenice di Venezia e si è perfezionato con Olivier Latry e Anders Bondemann, José Luis González Uriol, Hans Haselböck. In seguito, si è dedicato allo studio del clavicembalo e delle tastiere storiche presso la S.A.P.M. di Saluzzo e alla Schola Cantorum Basiliensis con J. B. Christensen. È stato il clavicembalista ed organista ufficiale della “Cappella Musicale Enrico Stuart”, suonando in particolare col flautista Romeo E. Ciuffa, con la quale ha eseguito concerti in Italia, Spagna, Inghilterra, Germania, Ungheria. Si, inoltre, è esibito in numerosi concerti sia come pianista che come organista in Germania, Austria, Francia, Spagna, Svizzera e Inghilterra. È stato maestro accompagnatore del mezzosoprano Bruna Costantini Baglioni. Dal 1991 al 2022 è stato organista titolare e maestro del coro presso la Cattedrale di S. Pietro apostolo in Frascati (RM). Nel 2014 ha inciso un album di improvvisazioni all’organo su tre differenti strumenti (due in Svizzera, nella città di Aran, e uno in Italia a Rieti) e nel 2021 un altro album di improvvisazioni al pianoforte uscito per l'etichetta "Da Vinci Classics".