Elisa Bulgarelli

Tu sei qui

 

Elisa BULGARELLI, veronese, si è diplomata in pianoforte e clavicembalo sotto la guida dei maestri I. Lo Porto e F. Braga, presso i conservatori di Vicenza e Mantova. Nel 2010 ha completato con il massimo dei voti e la lode il Biennio Accademico di II livello in Discipline Musicali, indirizzo organo e composizione organistica, nella classe del M° Alfonso Gaddi, presso il conservatorio di Mantova, con la tesi intitolata «G. Muffat: “m’essercita il studio d’una Soave Sinfonia”». In questi anni di corso oltre al repertorio organistico ha approfondito, tra le varie discipline, lo studio della liturgia (con Valentino Donella e Alberto Turco), dell’improvvisazione liturgica barocca (con Stefano Rattini e Riccardo Tanesini), della realizzazione del basso continuo (con Giorgio Barbolini), dell’arte organaria (con Barthélémy Formentelli), della psicofisiologia dell’esecuzione (con F. Righini) e di tante altre discipline. Ha curato la propria formazione partecipando a corsi e seminari tenuti da importanti musicisti tra i quali N. Delle Vigne Fabbri, R. Risaliti per il pianoforte; Francesco Bravo, Lorenzo Ghielmi e Francesco Tasini per quanto riguarda l’organo. Collabora, come organista, con diversi gruppi corali veronesi e mantovani, tra cui il Coro di Pastorale Giovanile di Mantova, diretto dal M° F. Meneghello, con il quale ha animato le più importanti celebrazioni della diocesi. Interessata al repertorio corale, ha approfondito la prassi esecutiva vocale partecipando come corista a workshop e seminari tenuti dai maestri F. Loregian, P. Piana, G. Mazzucato, Fulvio Rampi. Dal 1995 è organista della parrocchia Santi Pietro e Paolo di Mozzecane. [marzo 2022]