Il 12 novembre 2022 alle ore 17.45 l'associazione culturale-musicale “Antecedente X” darà l’avvio alla terza edizione della Rassegna Organistica Città di Avezzano con Oliver Gruda, e domenica 13 novembre con Andrea D’Eusebi. La rassegna, che sarà composta da altri due concerti solistici e due concerti con due cori, uno polifonico e l’altro monodico, è patrocinata dall’Amministrazione comunale di Avezzano e dalla Fondazione Carispaq, e sarà ospitata dalla Chiesa del Sacro Cuore in San Rocco, gentilmente concessa dal parroco don Adriano Principe, ove è custodito l'organo "Pinchi" del 1971. Obiettivo principale della rassegna è la valorizzazione del patrimonio organario del territorio e la diffusione della letteratura organistica.
* * *
PROGRAMMA del concerto d'organo di Oliver Gruda nella chiesa del Sacro Cuore in Avezzano il 12 novembre 2022 alle ore 17:45 :
G. Frescobaldi. 1583 – 1643. Toccata quinta sopra i pedali.
Pablo Bruna. 1611 – 1679. Tiento de 1° tono de mano derecha
J. S. BACH. 1685 – 1750. Canzona. BWV 588
D. Buxtehude. 1637 – 1707. Prelude, fugue e ciaccona in C maggiore, BuxWV 137
J. Pachelbel 1653 – 1706. Fuga sopra il corale “Vater unser im Himmelreich.”
BACH. Allemande dalla Partita n. 4. BWV 828
J. STANLEY. 1712 – 1786. Voluntary 1. Dall’op 7. Adagio. Allegro. J. STANLEY. 1712 – 1786
J. Brahms. 1833 – 1897. Preludio sopra il corale Es ist ein Ros’entsprungen. Dall’op.122.
BACH. Toccata e fuga in re minore. BWV 565