Laudate eum!

Tu sei qui

Domenica, 16 Aprile, 2023 - 20:30
chiesa parrocchiale Ss. Calocero e Andrea
Caluso TO
Italia

Concerto dedicato a Lorenzo Perosi

Sezione Concerti

Interpreti: L’evento vedrà la partecipazione alla consolle dell’organo Serassi di Gianmattia Gandino, della Corale di Caluso diretta da Matteo Temperino e accompagnata da Paolo Bretti, insieme al quartetto d'ottoni composto da Eugenio Pane (tromba), Gabriele Cima (tromba), Davide Corno (trombone), Daniele Fiorio (bassotuba), il soprano Diane Teresa Rama e il relatore, nonché membro dell’AODC, Filippo Arri.

Organizzatore / Partners:
La serata è organizzata dalla Cantoria calusiese e dalla Parrocchia di Caluso in collaborazione con l’Associazione Organistica Del Canavese (AODC)

 

Si terrà domenica 16 aprile 2023 alle ore 20:30 nella chiesa parrocchiale di Caluso l’evento musicale dal titolo “Laudate eum!”, un concerto dedicato al compositore Lorenzo Perosi, all'insegna della tradizione liturgica calusiese, che nasce dall'iniziativa di unire la celebrazione dei 150⁰ anni dalla nascita del maestro di Tortona (1872-1956) a quella che può essere oramai definita "tradizione" della Cantoria parrocchiale calusiese, ossia il repertorio musicale che da anni anima le celebrazioni liturgiche durante l'anno, in moltissime occasioni: ricorrenze, feste, solennità. 


Il programma, interamente dedicato al maestro, comprenderà l'esecuzione di brani sia corali, sia solistici, sia strumentali tratti da alcune delle più celebri raccolte del repertorio sacro perosiano, quali "Melodie sacre" e "Centonum", e si concluderà con l'esecuzione della Missa "Te Deum laudamus", in un adattamento originale per coro, organo e quartetto d'ottoni di Matteo Temperino, attuale direttore della cantoria.

 

La serata è organizzata dalla Cantoria calusiese e dalla Parrocchia di Caluso in collaborazione con l’Associazione Organistica Del Canavese (AODC), realtà molto attiva sul territorio e attenta a creare sinergie con le realtà locali e non, tanto da essere impegnata negli stessi giorni in un evento nazionale e internazionale a Torino (l’Italian Youth Forum 2023) tra i partner dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.

L’evento, a ingresso libero, vedrà la partecipazione alla consolle dell’organo Serassi (1821) di Caluso di Gianmattia Gandino, già organista della parrocchia e collaboratore del coro dal 2011 al 2021 (prima che Paolo Bretti, attuale organista, gli subentrasse), insieme al quartetto d'ottoni composto da Eugenio Pane (tromba), Gabriele Cima (tromba), Davide Corno (trombone), Daniele Fiorio (bassotuba), il soprano Diane Teresa Rama e il relatore, nonché membro dell’AODC, Filippo Arri.