Elevazione musicale per la festa del Santissimo Redentore

Tu sei qui

Venerdì, 14 Luglio, 2023 - 20:45
chiesa San Leonardo
Piazza Pontida
Bergamo BG
Italia

con gli allievi della Classe di Organo e Composizione Organistica del M.° Matteo Messori presso il Conservatorio di Venezia

Sezione Concerti

Interpreti: Sebastiano Franz, Leonardo Mariotto, Alvise Mason, Davide Pelissa, Giovanni Tonon

Organizzatore / Partners:
Parrocchia di Sant'Alessandro in Colonna, Bergamo

 

Classe di organo e composizione organistica del Maestro Matteo Messori del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia

 

Organisti: Sebastiano Franz, Leonardo Mariotto, Alvise Mason, Davide Pelissa, Giovanni Tonon

 

organo "Adeodato Bossi" (1850) della chiesa di S. Leonardo in Bergamo

 

Programma:

 

Claudio Merulo (1533-1604):
Toccata nona del quarto tuono

Alvise Mason

 

Andrea Gabrieli (1533-1585):
Ricercare del primo tono

Leonardo Mariotto

 

Cesare Borgo (1560-1623)
Canzon detta "L'Arnona"

Alvise Mason

 

Giovanni Gabrieli (1557-1612):
Ricercar del nono tono (C.229)

Girolamo Frescobaldi (1583-1643):
Toccata quarta, da suonarsi alla Levatione

Davide Pelissa

 

Girolamo Frescobaldi (1583-1643):
Toccata e ricercar cromatico post il Credo (1635)

Sebastiano Franz

 

Johann Kaspar Kerll (1627-1693):
Toccata sesta sopra i pedali

Davide Pelissa

 

Benedetto Marcello (1686-1739):
Sonata d'organo

Leonardo Mariotto

 

Pietro Morandi (1745-1815):
Concerto ottavo col piano e forte

Giovanni Tonon

 

Antonio Diana (1815-1876):
Elevazione in mi minore 

Sebastiano Franz

 

Niccolò Moretti (1763-1821):
Rondò ad uso orchestra 

Giovanni Tonon