Maurizio Maffezzoli in concerto

Tu sei qui

Domenica, 27 Agosto, 2023 - 20:30
chiesa cattedrale Santa Maria Annunziata
Piazza Basilica 1
73028 Otranto LE
Italia

nel "Festival Organistico del Salento"

Sezione Concerti

Interpreti: Maurizio Maffezzoli, organista

Organizzatore / Partners:
Il FOS, alla sua nona edizione, è organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J. S. Bach con la direzione artistica del maestro Francesco Scarcella, ed è sostenuto dal Ministero della Cultura e da Regione Puglia, con il patrocinio del Conservatorio Tito Schipa di Lecce e dell’Università del Salento nonché di tutte le Diocesi della provincia di Lecce.

[L'organista Maurizio Maffezzoli]

 

 

 

*comunicato-stampa a cura della Direzione Artistica del Festival*

 

Domenica 27 agosto 2023 il Festival Organistico del Salento giunge a Otranto presso la Cattedrale (alle 20.30). Protagonista del nuovo appuntamento è l’organista di origini comasche, Maurizio Maffezzoli, che si esibirà sull’Organo Kircher del 1750 (restaurato da Piccinelli nel 1995) e sull’Organo dei Fratelli Ruffatti (del 1960). Il FOS, alla sua nona edizione, è organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J. S. Bach con la direzione artistica del maestro Francesco Scarcella, ed è sostenuto dal Ministero della Cultura e da Regione Puglia. 
 

Il programma della serata, a ingresso libero, è ben articolato e incentrato sulle diverse scuole europee. I brani del concerto, alcuni caratterizzati da uno stile brillante, quasi virtuosistico, altri dal carattere dolce e melodico, sono stati scelti per far apprezzare al meglio le qualità espressive dei due preziosi strumenti della Cattedrale. Sull’organo settecentesco di Kircher, del repertorio italiano il maestro comasco presenta musiche di Pasquini, Bellinzani e Moretti. Sull’organo Ruffatti, per la scuola tedesca si esibirà nel Preludio con Fuga di Walther (cugino di Bach) e nella nota Ciaccona di Pachelbel. La Francia è rappresentata invece da Pierre Dumage, di cui ascolteremo “Plein jeu, Fugue, Tierce en Taille, Grand jeu”. Si chiude con un tributo alla musica del XIX, la Marcha di anonimo messicano, legata allo stile spagnolo.  

 

* * *

 

PROGRAMMA DEL CONCERTO DELL'ORGANISTA MAURIZIO MAFFEZZOLI:

 

Organo Kircher:

 

Bernardo Pasquini - Toccata 2° Tuono
(1637-1710)

 

G. Muffat - Toccata Prima
(1653-1704)

 

P.B. Bellinzani - Sette versetti dai XII versetti in Re
(1690-1757)

 

Nicolò Moretti - Sonata per l Elevazione
(1764-1821)        Sonata ad uso orchestra

 

Organo Ruffatti:

 

Johann Gottfried Walther - Preludio con Fuga LV 123
(1684-1748)

 

Johann Pachelbell - Ciaccona
(1653-1706)

 

Pierre Dumage - Plein jeu
(1674-1751)         Fugue
                              Tierce en Taille
                              Grand jeu

 

Johannes Brahms - Es ist ein Ros' entsprungen
(1833-1897)

 

Anonimo Messicano - Marcha
(XIX sec.)