Bach e Haendel: due grandi musicisti a confronto

Tu sei qui

Domenica, 1 Ottobre, 2023 - 19:30
chiesa parrocchiale Sant'Antonio da Padova
Via Giovanni Giolitti 1
73039 Tricase LE
Italia

Prosegue il FOS a Tricase, con l'organista Antonio Rizzato e l'Ensemble Le Armoniche Stravaganze. Dirige Francesco Scarcella.

Sezione Concerti

Interpreti: Antonio Rizzato, organista; Ensemble Le Armoniche Stravaganze; Francesco Scarcella, direttore

Organizzatore / Partners:
Il FOS è organizzato dall'Istituto di Cultura Musicale J. S. BAch di Tricase ed è cofinanziato dal Ministero della Cultura (FUS) e dalla Regione Puglia, col patrocinio del Conservatorio Tito Schipa di Lecce e di Unisalento nonché di tutte le Diocesi leccesi. Sponsor Caroli Hotels, IG Forniture e Alta Energia.

[l'organista Antonio Rizzato]

 

 

* comunicato-stampa a cura della Direzione Artistica del Festival *

 

Domenica 1 ottobre 2023 il Festival Organistico del Salento prosegue il suo percorso itinerante facendo tappa a Tricase alle 19.30 presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, con un concerto dedicato a due dei più grandi musicisti di età barocca: Bach ed Händel.

La serata, a ingresso libero, rientra nella nona edizione del FOS diretto dal maestro Francesco Scarcella e organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J. S. Bach di Tricase, nuovo socio del Distretto Puglia Creativa. Tra i suoi obiettivi principali, il Festival si propone il duplice obiettivo di riscoprire e valorizzare gli Organi storici presenti in molte Chiese dell’antica Terra d’Otranto e di contribuire alla fruizione della musica organistica, con la partecipazione di giovani talenti e di concertisti di fama consolidata. 
Ospite del nuovo appuntamento del Festival è l’ensemble “Le Armoniche Stravaganze” che a Tricase interpreterà due concerti di Händel: il Concerto in Si bemolle maggiore per organo e archi op. 4 n. 6 e il Concerto in Fa maggiore op. 4 n. 4. Ad accompagnare l’ensemble, all’organo "Paolo Tollari" (del 2011), c’è il maestro Antonio Rizzato, docente di Organo e composizione organistica al Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce, che di Bach suonerà il Preludio e fuga in do maggiore e la Passacaglia in do minore. Nato a Lequile, Antonio Rizzato si è diplomato in pianoforte, clavicembalo, organo e composizione organistica, è concertista d’organo ed è considerato uno dei più apprezzati organisti italiani. Ancora giovane si è imposto alla critica partecipando alle più importanti rassegne e festival nazionali e internazionali in Italia, Inghilterra, Spagna e Francia).
L’ensemble Le Armoniche Stravaganze, diretto da Francesco Scarcella, nasce dalle attività del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce con l’intento di riscoprire, studiare e divulgare la musica rinascimentale e barocca, in particolar modo quella pugliese e della Scuola Napoletana. L’Ensemble si è esibito in molte città italiane ed europee (Oxford, Parigi, Firenze, Copenaghen ecc.).

Tutti i concerti sono ad ingresso libero.