Organo e violoncello

Tu sei qui

Sabato, 16 Dicembre, 2023 - 16:30
chiesa parrocchiale Santa Maria del Suffragio
Via Bonvesin de la Riva
20129 Milano MI
Italia

con Paolo La Rosa e Luca Pratissoli

Sezione Concerti

Interpreti: Paolo La Rosa, organista titolare; Luca Pratissoli, violoncello

Organizzatore / Partners:
Parrocchia di Santa Maria del Suffragio

 

Presentazione a cura di Paolo LA ROSA: «Presentiamo un'elevazione musicale per l'Avvento, con l'organo Tamburini 1908, insieme al violoncellista Luca Pratissoli, eseguendo musiche di J.S. Bach, R. Schumann, J. Brahms, L. Vierne, M. Goi, A. Adam. Il programma è incentrato su Bach nella prima parte e sui romantici nella seconda. Eseguiremo quattro Kinderscenen di Schumann nell'adattamento organo e violoncello. Eseguiremo inoltre una mia trascrizione per organo e violoncello del Largo "Fortes in Fide", per archi harmonium arpa e pianoforte, del Maestro Mario Goi, noto arrangiatore e fisarmonicista, di cui il figlio e nostro parrocchiano».

 

* * *

 

PROGRAMMA

 

 

Concerti d’Avvento

Chiesa di Santa Maria del Suffragio

Corso XXII Marzo 23/15

Milano 

 

Sabato 16 dicembre 2023

Ore 16:30

 

Ensemble Suffragio

Violoncello: Luca Pratissoli

Organo: Paolo La Rosa

 

 

 

J.S. BACH (1685-1750)​​​​Praeludium in C BWV 547 ​​​

 

J.S. BACH​​​​​

dalla Sonate G dur – per violoncello e organo

​​​​​​BWV 1027

​​​​​​Adagio – Allegro ma non tanto​​

 

 

J.S. BACH​​​​​

FUGHETTE sui Canti dell’Avvento e del Natale:

 

- Christum wir sollen loben schon ​BWV 696​​- Gelobet seist du, Jesu Christ ​BWV 697

- Herr Christ, der einig Gottes Sohn BWV 698

- Nun komm’, der Heiden Heiland   BWV 699

- Vom Himmel hoch, da komm’ ich her BWV 701

- Gottes Sohn ist kommen​​ BWV 703​​- Lob sei dem allmächtigen Gott       BWV 704    

 

 

J.S. BACH​​​​​ Pastorella BWV 590​

​​​​​​- I e III movimento​​​

​​​

 

 

R. SCHUMANN (1810-1856)​​​

​​​​​​dai Kinderszenen, Op.15 

​​​​​​

​​​​​– Von fremden Ländern und Menschen (Di paesi e persone straniere)

​​​​​– Curiose Geschichte (Storia curiosa)

​​​​​– Träumerei (Sogno- Fantasticheria)

​​​​​ – Am Camin (Al camino)

​​​​​​per violoncello e organo

 

J. BRAHMS (1833-1897)​​​ Due Preludi Corali op. 122

 

​​​​​​-Schmücke dich, o liebe Seele​​

​​​​​​-Es ist ein Ros’ entsprungen​​​

 

Mario GOI​ (1907-1989)​​​​ Largo – « Fortes in Fide » ​​​​​​(versione per violoncello e organo di Paolo La Rosa)​

 

L. VIERNE (1870-1937)​​​ Dai 24 Pièce en style libre op. 31 ​​

 

​​​​​​-Pastorale​​​​​

​​​​​​-Scherzetto​​​​​

 

A. ADAM (1803-1856)​​​​ Christmas Song ​​​

​​​​​​(Violoncello e organo)

 

​LUCA PRATISSOLI si è diplomato in Violoncello al Conservatorio di Alessandria e si è perfezionato al Corso di Formazione orchestrale a Lanciano (Ch) e al Corso di Perfezionamento strumentale tenuto dal M° G. Carmignola. Si è dedicato intensamente all'attività concertistica, suonando in varie orchestre tra cui Orchestra della Provincia di Lecco, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Cantelli, Orchestra dell’università Cattolica di Milano, Accademia Concertante d'archi di Milano, Orchestra Ars cantus di Venegono. Orchestra Musica Rara di Milano. Ha svolto tournée in Italia e all' estero (Parigi, Montreal, Ottawa, Belfort, Hannover, Mannheim, Lucerna, Basilea) con programmi sinfonici, esponendosi anche in ruoli solistici; si è inoltre esibito in veste di solista in una diretta trasmessa da RAI3. Parallelamente ha svolto attività cameristica in varie formazioni dal duo a quintetto, affrontando un vasto repertorio che spazia dalla musica antica alla contemporanea. Ha dedicato parte della sua carriera all'insegnamento, ricoprendo il ruolo di docente di Violoncello e di Teoria e Solfeggio in alcune Civiche Scuole di Musica della provincia di Milano.