Nicola Ruggeri

Tu sei qui

 

Nicola Ruggeri, nato nel 1972, inizia lo studio dell’organo presso la sede staccata di Clusone della Scuola Musicale “S. Cecilia” di Bergamo sotto la guida del M° Giuliano Todeschini. Successivamente si iscrive all’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo dove, nel 1997, si diploma brillantemente in Organo e composizione organistica sotto la guida del M° Giovanni Walter Zaramella, proseguendo con quest’ultimo lo studio della composizione. Nel 1998 segue un corso di pedagogia musicale tenuto dalla psicologa Rita Gay. 
Svolge attività concertistica come solista e collabora in qualità di accompagnatore con gruppi corali, strumentali e cameristici.
Partecipa alla rassegna “L’organo della Basilica”, presso la basilica di S. Maria Maggiore in Bergamo, alla XVI e XXII rassegna organistica su organi storici della Bergamasca, alla II edizione dei “Vespri d’organo” presso la cattedrale di Bergamo. 
Dal 1986 è organista titolare della chiesa arcipresbiterale plebana di S. Giovanni Battista in Casnigo (BG).