Cr Forma - Azienda Speciale per i Servizi di Formazione della Provincia di Cremona, ente di formazione iscritto nella sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati dalla Regione Lombardia, nell’ambito del Progetto “Lombardia Plus 2016-18” finanziato da Regione Lombardia organizza i seguenti percorsi formativi di specializzazione
-
Conservazione delle raccolte librarie e documentali (Presso la sede di Cremona)
-
Diagnostica applicata al materiale cartaceo e librario (Presso la sede di Cremona)
-
Manutenzione e conservazione degli strumenti musicali (Presso la sede di Cremona)
-
Diagnostica applicata agli strumenti musicali (Presso la sede di Cremona)
-
Valorizzazione dell’arte organaria (Presso la sede di Crema)
-
Diagnostica applicata agli organi a canne (Presso la sede di Crema)
Destinatari: disoccupati e fino ai 35 anni compiuti, residenti o domiciliati in Regione Lombardia. Per allievi disoccupati in possesso di certificazione rilasciata dall’Asl di competenza non è richiesto il rispetto del limite di età.
Requisiti di accesso: i percorsi formativi di specializzazione sono destinati ad utenti che abbiano già acquisito un bagaglio culturale e formativo nell'ambito della valorizzazione, conservazione e restauro del patrimonio storico e artistico.
Attestazione: la certificazione di competenze al termine del percorso è rilasciata dalla Regione Lombardia e ha validità internazionale. (Vale nei 28 Paesi della Unione Europea)
Quota di iscrizione: la quota di partecipazione complessiva è fissata in Euro 1.000,00 rateizzabili. Il primo versamento è previsto all’avvio dell’attività formativa.
Tempistica: I percorsi formativi di specializzazione inizieranno a partire dall' 8 giugno 2016 e si concluderanno entro il 31 dicembre dello stesso anno.
Modalità di iscrizione al Corso: La domanda di iscrizione al Corso, completa di Curriculum vitae in formato europeo e copia della carta d’identità è scaricabile dal sito www.scuoladirestaurocrforma.it, dovrà essere redatta secondo lo schema allegato e pervenire a Cr.Forma entro e non oltre le ore 12 del giorno 25 maggio 2016 debitamente compilata e sottoscritta con una delle seguenti modalità:
-
consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo della sede legale di Cr.Forma - Via Cesari, 7 – Cremona (negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, il venerdì dalle 8.00 alle 13.00).
-
invio a mezzo posta elettronica, ai seguenti indirizzi: segreteriacremona@crforma.it oppure segreteriacrema@crforma.it.
Per informazioni Sede di Cremona: Tel. 0372/403441-407-405
Per informazioni Sede di Crema: Tel. 0373/282911
Prove di ammissione al corso: Le prove si svolgeranno il giorno 27 maggio 2016 secondo le seguenti modalità: prova scritta, finalizzata all'accertamento delle conoscenze / competenze storico-artistiche e tecnico scientifiche, dalle ore 10.30 alle ore 12 presso presso Cr.Forma, in Via Cesari,7 a Cremona; colloquio individuale e prova pratica dalle ore 14.00.